Il 2015 di Racconti di Marche è tutto merito vostro!

by Racconti di Marche
0 comment

Ci siamo, il 2015 è giunto al suo ultimo giorno ed è tempo di tirare le somme per rivedere quello che è stato e progettare quello che sarà. Probabilmente questo post interessa più a me che a voi, ma è un modo per ringraziarvi, per essere stati così presenti, avermi suggerito posti nuovi da vedere e corretto quando necessario.

Chiudo il 2015 fresca di ritorno da Malta (che sarà protagonista del primo racconto del 2016!) e con un bilancio fortemente positivo.

 

  • siete stati oltre 142 mila aver visitato il sito (nel 2014 eravate 40 mila!)
  • con 215 mila pagine viste
  • per lo più siete italiani: (anche se c’è un pubblico affezionato di argentini e brasiliani)  un 15% da Roma, un 15 % da Milano, un 10% da Ancona.
  • 122 racconti pubblicati di cui 26 di viaggio.
  • La ricetta della crescia marchigiana, il passo del lupo, i laghi delle Marche, Lame rosse, Vigata-Montelusa, sono tra le parole chiave più cercate su google per arrivare a Racconti di Marche.

 

I 5 articoli più letti riguardanti le Marche

  1. I 10 piccoli borghi che vi faranno innamorare delle Marche
  2. I 10 Panorami mozzafiato delle Marche
  3. Le 10 specialità da bere e da mangiare delle Marche
  4. La ricetta della crescia marchigiana
  5. Le 10 piazze più belle delle Marche

I 5 articoli di viaggio più letti

  1. Tra Vigata e Montelusa, viaggio nella Sicilia di Montalbano
  2. Piacenza in 1 giorno: cosa vedere
  3. Girare per Bari Vecchia
  4. Danzica: sul Baltico ma non troppo
  5. Swedish life

12 mesi, 12 racconti da rileggere

GENNAIO -> La Tradizione del pane di Sant’Antonio

FEBBRAIO ->I siti archeologici delle Marche

MARZO -> 100 cose da fare prima di morire nelle Marche

APRILE -> La Barcellona Modernista

MAGGIO -> I colori di Muccia

GIUGNO -> Coast to Coast: Marco e Gina a piedi dal Conero all’Argentario

LUGLIO -> L’ennesimo post sull’EXPO 

AGOSTO -> Dalla cima del Vettore al Lago di Pilato

SETTEMBRE -> Swedish Life

OTTOBRE -> Copenaghen vista dal battello

NOVEMBRE -> Monte dei Pini: il ristorante più casereccio dove abbia mai mangiato

DICEMBRE -> Ma quanto è figo il Mercato Centrale di Firenze?

 

Vi auguro un 2016 ricco di viaggi e di scoperte, da vivere con le persone a cui volete bene.

Chiudo con un pensiero che dedico a Marta una delle migliori travel blogger italiane che seguivo e stimavo. Non ci conoscevamo direttamente, ricordo quando l’avevo incontrata al TDBI di Rimini, così minuta e delicata e per me era come conoscere una star. In questo Capodanno non riesco ad essere così serena e il mio pensiero va a lei, al suo piccolo al loro nuovo e diverso viaggio e al suo compagno che nonostante tutto con il sorriso continuerà a viaggiare e a farci sognare.

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy