Le 10 Piazze più belle delle Marche

by Racconti di Marche
6 comments

La prima Top Ten: le dieci più belle piazze delle Marche!

Ps le foto sono di Racconti di Marche, quando non nostre è indicato l’autore e il link da cui sono state ricavate.

1. Ascoli Piceno, Piazza del Popolo



Non poteva che essere che lei la prima da cui iniziare, maestosa, elegante nel suo bianco travertino. Ecco il racconto di Ascoli Piceno.

2. Fermo, Piazza del Popolo

Nel suo stile rinascimentale, elegante con i suoi colonnati e portici di mattoni rossi.

Foto di Paolo Bartolomei.  http://web.tiscali.it/paolobartolomei/foto1.htm

fermo

3. Ancona, Piazza del Papa

piazza_del_papa_ancona

In realtà di chiama piazza del Plebiscito è il cuore della movida dorica.

4. Senigallia, Foro Annonario

Sono affezionata in quanto luogo di concerti durante tutta l’estate e in particolar modo durante il CaterRaduno. Piazza ottocentesca in stile neoclassico.

Foto di Francescohttp://commons.wikimedia.org/wiki/File:Senigallia-foro_annonario01.jpg

5. Fabriano, Piazza del Comune

exploringmarche_fabriano

Salotto cittadino su cui si affacciano il maestoso Palazzo del Podestà, con la sua struttura a ponte in ricordo della piena dell’antico fiume che sotto vi scorreva, e il Loggiato di San Francesco. In fondo alla Piazza troneggia la fontana Sturinalto (1285), progettata dallo stesso architetto che ha realizzato la fontana Maggiore di Perugia

Leggi il racconto di Fabriano

6. Treia, Piazza della Repubblica

Delimitata da una balaustra che di affaccia su uno splendido panorama. Ci piace per l’alta mura che c’è sotto, fondamentale per l’antico gioco del bracciale.

Foto http://www.comune.treia.mc.it

treia

7- San Severino, Piazza del Popolo

Elegante e borghese, un gioco di colori per una piazza dalle linee morbide.

foto: www.marcheshire.it

san-severino-marche-piazza-del-popolo

8 – Servigliano, Piazza Roma.

Servigliano - Piazza Roma

Servigliano – Piazza Roma

 

Uno dei pochissimi borghi con un impianto illuministico. La settecentesca piazza si fa città. Quadrata fa quadrato, quasi perfetto, anche con le mura esterne. Qui il racconto di Servigliano.


9 – Corridonia, piazza Corridoni

L’ho messa un po’ in polemica, a me non piace, ma con la sua struttura chiaramente del ventennio, è sicuramente particolare e da vedere per gli amanti del genere.

Foto da: http://www.corridonia.altervista.org

10 – ???

Questa la decidete voi, ne parliamo sulla pagina fb di Racconti di Marche.

Aggiornamento

La decima piazza: Amandola Piazza del  Risorgimento.

Proposta dai lettori del blog e scelta a furor di popolo questa piazza bella ed elegante chiude la nostra classifica.

foto di Maurof

foto di Maurof

 

Credits: http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/autore/maurof

6 comments

Ti potrebbe interessare anche

6 comments

gio 5 Giugno 2014 - 22:23

manca l’undicesima piazza: Piazza Risorgimento Amandola!

Reply
Racconti di Marche 5 Giugno 2014 - 23:59

a dire il vero manca la decima piazza, che stanno scegliendo sulla pagina Fb i lettori e piazza del Risorgimento di Amandola sta spopolando!!!:-)

Reply
Racconti di Marche 9 Giugno 2014 - 15:40

Hai visto che poi alla fine quella di Amandola è stata la piazza preferita è l’ho aggiunta?

Reply
Accapippo 10 Giugno 2014 - 17:59

Ma vai va’……

Ci avete messo quella cagata di piazza Risorgimento di Amandola (una strada con un parcheggio scomodo!!!) e non c’è per esempio piazza Arringo di Ascoli… O la piazza di San Benedetto..

Ma chi l’ha fatta ‘ssa classifica??

Reply
Racconti di Marche 10 Giugno 2014 - 20:46

Accapippo, piacere di averti qui e …#staisereno.
Per Ascoli c’è piazza del popolo poi ho chiesto ai lettori del blog di suggerirmi la decima. Sono arrivate tante idee, tra cui piazza arringo e la piazza di san benedetto, le ho raccolte in un album sulla pagina Facebook chiedendo ai lettori di mettere il like, quella che ne avrebbe presi di più sarebbe stata la decima, e Piazza del risorgimento di Amandola ha stravinto.

Reply
AlexBH 11 Giugno 2014 - 09:44

Bellissima iniziativa. Probabilmente un Top10 è poco per le piazze marchigiane. Quelle in classifica (tranne le 9) sono molto belle e molte le conosco. Ma per far rendere conto a tutti di quanto belle siano le Marche, ci vorrebbe la TOP50!! Eheheh, magari a fine anno!! 🙂

Reply

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy