About me – Chi sono

by Racconti di Marche

nadia-malta

Come nasce Racconti di Marche? 

Una lunga e bella storia!

Era l’agosto del 2008. Tornando da un viaggio in Portogallo, già pensavo alla prossima meta e a un’idea che mi frullava in testa da un po’: perché non creare un blog dedicato alle Marche, raccontandole con la stessa passione con cui si descrivono le grandi destinazioni turistiche?

Oggi i blog sulle Marche e i blog di viaggio sono ovunque, ma nel 2008 era tutta un’altra storia. Diciamo che ho fatto da apripista! Così, quasi per gioco, ho iniziato a esplorare, fotografare e raccontare la mia regione con occhi curiosi, da viaggiatrice.

♥ Da blog locale a blog di viaggi

Con il tempo, le Marche hanno iniziato a starmi un po’ strette, e nel 2013 il blog si è trasformato in un vero e proprio blog di viaggi. Quando tempo e finanze non permettono di partire lontano, mi basta uscire di casa per essere in viaggio: perché nel viaggio conta la scoperta, non i chilometri percorsi.

La mia missione

Il mio obiettivo è far scoprire le Marche (e non solo) attraverso racconti autentici, esperienze insolite e curiosità che spesso sfuggono alle guide tradizionali. Voglio anche aiutare le piccole realtà marchigiane – produttori, musei, enti – a farsi conoscere e a valorizzare il loro patrimonio unico.

Chi sono

Mi chiamo Nadia Stacchiotti, abito in un paesino di provincia circondato dalle colline, con lo sguardo rivolto ai monti Sibillini e al San Vicino, e un altro verso il mare e il monte Conero. Lavoro nel mondo della comunicazione e dei social network e mi occupo di influencer marketing per grandi aziende nazionali.

nadia-stacchiotti-racconti-di-marche

♥ I 2 miei libri dedicati e il podcast di viaggi

Nel 2017 ho pubblicato il mio primo libro, Racconti di Marche – 10 classifiche, 100 idee per scoprire le Marche in maniera insolita, edito da Giaconi Editore e tradoto anche in inglese.

Nel 2023 è arrivato il secondo volume, Altri Racconti di Marche, sempre con Giaconi Editore.

Nel 2020 ho lanciato il mio podcast Racconti di Viaggio uno dei podcast indipendenti a tema travel più seguiti in Italia, dove condivido esperienze, destinazioni e curiosità per chi ama esplorare il mondo attaverso il racconto delle mie esperienza di viaggio e quelle di grandi viaggiatori.

Itinerari Gustosi

Nel 2023, insieme a Deborah Iannacci, aka TrippaAdvisor, ho creato il progetto Itinerari Gustosi, un’iniziativa che racconta e valorizza le piccole realtà locali dal punto di vista culturale, artistico e gastronomico.

Le tappe sono state 5: Cingoli, Montelupone, Arcevia, Potenza Picena, Montefiore dell’Aso e una tappa speciale a Tipicità 2024.

♥ Le mie collaborazioni

Negli anni ho avuto il piacere di collaborare con diverse realtà legate al turismo e alla promozione del territorio, marchigiane e non: tra cui Moby Traghetti, Garda Trentino, Tipicità Marche, Borghi Marche, Visit Barcellona, Coldiretti Marche e molte altre.

Come possiamo collaborare?

Se hai un progetto legato al turismo, alla promozione territoriale o alla valorizzazione di esperienze autentiche, posso offrirti diversi servizi:

Veduta aerea del Castello di Montefiore

  • Creazione di contenuti (articoli, fotografie, video)
  • Campagne social e storytelling digitale
  • Recensioni di esperienze, aziende ristoranti e destinazioni
  • Podcast dedicati (per destinazioni e tour operator, ecco un esempio)
  • Progettazione e organizzazione di eventi PR
  • Fotografie e riprese con drone
  • Partecipazione a tour promozionali
  • Organizzare una tappa di Itinerari Gustosi nel tuo Comune

SCRIVIMI

⇒ Contatti

Per contattarmi, scrivetemi a info@raccontidimarche.it. Se volete dare un’occhiata ai numeri del blog (visite, lettori, canali social), trovate tutto nel Media Kit.

 

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy