10 imperdibili borghi vista mare delle Marche

by Racconti di Marche
0 comment

Piccoli borghi marchigiani con un affaccio splendido sul mare Adriatico, ecco a voi una lista, non esaustiva, dei più belli.

I suoi oltre 180 km di costa e il suo famoso dolce paesaggio collinare fanno delle Marche uno dei luoghi perfetti per trovare piccoli borghi con un affaccio davvero incredibile sul mare. Considerate che la costa è visibile da tantissimi borghi, paesi e città, anche molto distanti dal mare. Ma in questa lista viglio elencarvi i piccoli borghi con un affaccio davvero privilegiato sul mare. Alcuni famosissimi, altri forse inaspettati. Iniziamo da nord per poi scendere fino alla provincia di Ascoli Piceno.

1) Fiorenzuola di Focara

Iniziamo il nostro elenco dei borghi vista mare delle Marche con il piccolo borgo di Fiorenzuola di Focara si trova all’interno del Parco del San Bartolo in una posizione davvero privilegiata. Fiorenzuole di Foca, oltre ad essere citata nella Divina Commedia di Dante, ha una bella passeggiata che conduce in spiaggia, ma se non vi va di camminare niente pausa! In estate una comoda navetta ve la farà raggiungere.

2) Sirolo

Sirolo non ha certo bisogno di presentazioni, e la sua piazzetta offre una delle viste più belle sul Monte Conero, oltre all’accesso a spiagge paradisiache come quella di San Michele e alla spiaggia Urbani.

Leggi anche -> I ristoranti panoramici del Conero

3) Numana

Pochi chilometri più a sud di Sirolo vi aspetta il borgo di pescatori di Numana con due punti panoramici: quello della piazza con l’arco, compresa la strada panoramica pedonale per arrivarci, e quello dai giardini.

4) Potenza Picena

Ci spostiamo nella provincia di Macerata, nel borgo antico di Potenza Picena che davvero vi lascerà a bocca aperta per l’affaccio che offre dalla terrazza del Pincio.

5) Ripatransone

Ripatransone, il borgo con il vicolo più stretto d’Italia offre, anche un bellissimo affaccio sul mare.

6) Borghi delle Marche sul mare: Torre di Palme

Il borgo affacciato sul Piceno per eccellenza. Romantico, grazioso e perfetto per una pranzo e una cena vista mare. Già che capitate a Torre di Palme approfittatene per una passeggiata nel vicino bosco del Cugnolo fino alla grotta degli Amanti.

7) Campofilone

Campofilone probabilmente lo conoscete per i suoi buonissimi maccheroncini all’uovo, magari un po’ meno per il suo grazioso borgo piccolo, ben conservato e con una speciale vista sul mare.

 

8) Cupra Alta

Cupramarittima vi sorprenderà! Nonostante la sua posizione privilegiata e il suo splendido affaccio sul mare, il borgo non è ancora stato toccato da turismo di massa e vi farà respirare un’aria di altri tempi.

9) Grottammare Alta

Il borgo di Grottammare Alta non ha bisogno invece di presentazioni. Ma già passando in autostrada si intuisce la sua posizione davvero superlativa. Il posto più fotografato? La vista dal loggiato. (Foto di Copertina, ringrazio @elo77anto per la concessione).

10) San Benedetto del Tronto – il paese alto

San Benedetto del Tronto è una delle mete estive più famose delle Marche, ma forse il suo nucleo antico è meno conosciuto e sicuramente decisamente meno affollato. Perfetto per godersi anche da qui uno splendido panorama vista mare.

 

Conoscevate già tutti questi borghi? Scrivetemi nei commenti il vostro preferito.

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy