Cercate un ristorante dove oltre a mangiar bene desiderate una vista magnifica e super panoramica? Ecco a voi alcuni indirizzi del Conero assolutamente imperdibili, dove andare per le occasioni speciali…e non solo.
Diciamo che sulla Riviera del Conero non farete fatica a trovare ristoranti che vi regaleranno una vista davvero emozionante, per non parlare di quelli sulla spiaggia di Portonovo, Sirolo e Numana. Ma in questo articolo voglio proporvi quelli che hanno una vista panoramica dall’alto che vi lascerà davvero a bocca aperta.
Iniziamo da nord e da Ancona.
1. L’Ascensore: il ristorante panoramico di Ancona
Inaugurato nel 2019 il Ristorante l’Ascensore si colloca nei locali ristrutturati dell’ascensore appunto, che conduce alla spiaggia del Passetto, struttura molto cara agli anconetani ristrutturata nel 2017. Il Ristorante L’ascensore è è praticamente fatto di vetrate: avrete una vista sul mare e sulla scalinata del Passetto. Menu di pesce e terrazza per aperitivi e colazioni speciali.
2. Il Ginevra Restaurant e la vista sul Colle Guasco – Ancona
Il Ginevra Restaurant è l’elegante ristorante del Hotel 4 Stelle Seeport. La vista non è sul Conero ma sul porto di Ancona e sul Colle Guasco. Oltre al ristorante nella bella stagione vi aspetta in terrazza per aperitivi, brunch e cene.
www.seeporthotel.com/it-IT/ristorazione
3. Il Clandestino Susci Bar di Moreno Cedroni – Portonovo
L’unica eccezione in questa lista di ristoranti panoramici che non sono in spiaggia la merita il Clandestino del grande Chef stellato Moreno Cedroni. Situato a Portonovo la veranda dagli infissi azzurri e dalle ampie vetrate un pochino sopraelevata rispetto alla spiaggia vi farà stare sospesi sul mare. Il Clandestino vi aspetta anche per le colazioni e gli aperitivi. Sicuramente una modalità più accessibile di gustare la cucina di Cedroni.
Visualizza questo post su Instagram
4. L’Officina, il ristorante che si affaccia sul Conero – Sirolo
Visualizza questo post su Instagram
Una terrazza e un giardino a picco sul mare con il Conero dirimpettaio. La cucina di Davide Breccia, formatosi nella cucina di Mauro Uliassi e la managerialità Andrea Peccerillo creano a Sirolo un ristorante nuovo, sofisticato ed elegante.
L‘Officina a si trova a Sirolo in via Piave 11.
Sei alla ricerca di un ristorante nelle Marche: clicca per conoscere tutti i ristoranti recensiti da Racconti di Marche
5. Ristorante della Rosa, nel centro storico di Sirolo
Situato nel centro storico di Sirolo, proprio nei pressi dell’arco gotico, ha una splendida terrazza affacciata sul Conero. Il ristorante ha partecipato anche all’episodio di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese dedicato ai ristoranti vista mare del Conero. Il protagonista del menù è ovviamente il pesce.
Visualizza questo post su Instagram
6. Ristorante Vittoria: a due passi dalla Spiaggia Urbani – Sirolo
Una terrazza spartana da decisamente affascinante. Il ristorante Vittoria si trova poco sopra Spiaggia Urbani ed è un luogo perfetto per un gustoso pranzo a base di pesce, come break dalla spiaggia o per un semplice spuntino al bar.
7. Bar Belvedere – Sirolo
Il Bar Belvedere, situato lungo la strada che conduce alla sommità del Monte Conero una terrazza che si affaccia su Numana sulla costa a sud del Conero. Il posto perfetto per succulente grigliate e gustosi panini, perfetti quest’ultimi anche per una rifocillante merenda magari di ritorno dalla passeggiata al Passo del Lupo.
8. La Torre – Numana
Visualizza questo post su Instagram
Sulla terrazza del Ristorante La Torre di Numana vi sembrerà di mangiare sospesi sul mare. Situato nei pressi della piazzetta dove si erge l’arco medioevale, i tavoli bianchi, i bicchieri blu e le vetrate a mo’ di balaustra vi faranno letteralmente immergere nel panorama e mangiare sospesi tra cielo e mare. Anche Il ristorante La Torre ha partecipato alla puntata dedicata al Conero di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese.
Nella mappa trovate geolocalizzati tutti i ristoranti dell’articolo.
Ovviamente la lista dei ristoranti panoramici del Conero non finisce qui ed è in continuo aggiornamento. Quale altro ristornate della Riviera del Conero suggerite di inserire? Scrivetemelo nei commenti.