Visso, uno dei Borghi più belli d’italia e uno dei miei preferiti. Il racconto della città in 10 immagini.
Visso è un piccolo borgo dell’entroterra maceratese in grado di unire in maniera splendida paesaggi, cultura, arte e ottima cucina. Ho già dedicato un racconto alla città, che potete leggere qui. In questo post voglio raccontarvi Visso attraverso le immagini.
La via principale della città.
La Chiesa di Sant’Agostino con le sue fattezze “abruzzesi”
L’ingresso della Chiesa di Santa Maria, al suo interno un gigantesco e naif affresco di San Cristoforo.
L’acqua è uno degli elementi di questa città, il fiume Nera, laghetti e, poco lontano, le vasche della troticoltura.
Visso conserva all’interno di palazzo dei Priori, l’unico manoscritto originale della poesia italiana più famosa: l’Infinito di Leopardi.
Sovrastano la città due torri da poco restaurate
Una passeggiata tra i vicoli: tra case in pietra ed eleganti palazzi.
Visso si trova in una vallata ed è circondata dai boschi.
Il panorama dalla torre più alta. La passeggiata per arrivare in cima non è impegnativa.