La città più bella delle Marche

by Racconti di Marche
0 comment

La città delle cento torri, la città del travertino, la città dei Piceni. Sono molti i modi con cui si definisce Ascoli Piceno, il capoluogo di provincia più a sud delle Marche al confine con l’Abruzzo, e a mio avviso, una delle città più belle della regione.

Definire Ascoli in questa maniera è però riduttivo: la città ha talmente tanti angoli, prospettive ed aspetti da scoprire che rinchiuderla in una sola categoria sembrerebbe riduttivo.

 

ascoli

 

Da dove iniziare allora il nostro racconto di Ascoli Piceno?

 

Sicuramente dalla sua magnifica Piazza del Popolo, salotto della città, luogo di incontro e spettacolo di architettura con il suo basamento in travertino che la rende lucida e scintillante.
La piazza è dominata sul lato corto dalla Chiesa di San Francesco, sui due lati da un elegante porticato, e nell’altro, a dominare la scena, il maestoso Palazzo dei Capitani  sede di alcuni uffici comunali.

 

Alla sinistra di quest’ultimo edificio, l’antico Caffè Meletti  uno dei caffè storici di Italia, che conserva intatto il suo arredamento in stile liberty.
 
Immancabile la visita e l’assaggio dell’anisetta Meletti, un liquore dolce a base d’anice, tipico della zona.

 

Ma Ascoli Piceno offre molto altro ancora, come il polittico del Crivelli custodito nella chiesa di Sant’Emidio, le cento torri, le cartiere papali, le sue chiese, i vicoli, ma di questo parleremo nei successivi post.

 

Ascoli è anche piena di ponti, alcuni dei quali per me sono tra i più belli delle Marche, una città perfetta da scoprire in bicicletta.

E per voi? Qual è la città più bella delle Marche?

 

Si ringraziano Danilo e Fabrizio, guide preziose per la scoperta di questa città.

 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy