Sui Sibillini splende la stella di Enrico Mazzaroni

by Racconti di Marche
0 comment

Enrico Mazzaroni e il suo ristorante Il Tiglio a Montemonaco conquistano l’ambita Stella Michelin, ma chi conosce Enrico sa che la sua stelle brilla sui Sibillini già diversi anni.

Il venerdì della settimana precedente all’uscita della Guida Michelin 2023 ero a cena al Tiglio assieme a Luca Tombesi per il tour #RipartidaiSibillini2022. Era chiara la tensione per un verdetto che sarebbe arrivato di lì a pochi giorni e che tutti speravano ma che tutti nella sala temevano che ancora una volta non sarebbe potuto arrivare.

Il menù 2022

 

Prima di salutare Enrico gli avevo promesso che se questa Stella fosse arrivata, non solo sarei stata felicissima, ma avrei sbandierato ai quattro venti la nostra amicizia, millantando anche frequentazioni fin dall’infanzia. Il giorno della premiazione ho seguito la diretta e quando è uscito il nome di Enrico, lo ammetto, mi sono commossa per la felicità e per questo riconoscimento meritato, sudato e assolutamente necessario. Ora non mi resta che mantenere la seconda parte della promessa fatta ad Enrico, quella di raccontare la nostra amicizia…che non è dall’infanzia ma qualche annetto alle spalle ce l’ha e ve la racconto attraverso i tanti articolo che ho dedicato al Tiglio e all’evoluzione della sia cucina

2013: il primo incontro con Enrico Mazzaroni

Io l’avevo già  detto quasi  10 anni fa che questo ristorante avrebbe fatto parlare di sé, non avevo ragione?

Agriturismo Il Tiglio, il ristorante che farà parlare di sé.

Dopo aver partecipato ad un vento a San Benedetto Enrico mi scrive una mail, si presenta e mi chiede se avessi voglia di conoscere il suo ristorante e la sua cucina. Accetto volentieri l’invito aspettandomi un agriturismo dove fare scorpacciate di tagliatelle al cinghiale e invece…ricordo ancora la sorpresa nel trovarmi questo raffinatissimo agriturismo con una cantina pregevole. E così inizia l’amicizia com Enrico e Gianluigi. 

Torno a scrivere di loro nel 2015, Enrico chiama me e Luca per farci provare il suo nuovo menù.  Anche stavolta accetto volentieri l’invito e uscita al volo dall’ufficio di Ancona parto alla volta di Macerata per poi dirigerci verso Montemonaco. 

L’uovo fritto: i sapori di una carbonara racchiusi magicamente in una pallina

Torno anche nella primavera del 2016 stavolta assieme a me e Luca c’è anche Deborah di Trippadvisor, stavolta proviamo in anteprima il menù di primavera 2016.

Less is more: il menù di primavera 2016 del Tiglio

Nel 2016 torno ancora una volta, siamo ad ottobre tra la prima e la seconda scossa, e pochi giorni dopo il sisma si abbatterà pesantemente sulle Marche e sui Sibillini rendendo inagibile il Tiglio

Da Montemonaco a Porto Recanati

Sono mesi difficili, arriva poi l’opportunità inaspettata di portare il Tiglio dai Sibillini al Mare E così inizia l’avventura Del Tiglio a Porto Recanati. Torno a trovare Enrico: Fa un effetto davvero strano vedere e gustare i suoi piatti di fronte al mare.

La cucina di Enrico si apre a nuovi sapori e anche ad una nuova clientela, ma è una cucina inquieta in movimento come il mare che ha di fronte. Racconto questa nuova esperienze in un nuovo articolo

Da Montemonaco a Porto Recanati, la nuova vita de Il Tiglio 

Da Montemonaco a Porto Recanati: la nuova vita del Tiglio – (prima parte)

Il Tiglio torna a casa

L’esperienza del mare sarà fondamentale per la cucina di Enrico, ma la casa del Tiglio non può che essere solo sui Sibilini a Isola San Biagio di Montemonaco, a pochi metri dai locali del vecchio Tiglio. Qui Enrico ritrova se stesso, e il suo sorriso, che non lo ha mai abbandonato diventa più luminoso.

Vado da lui nell’autunno del 2019 e racconto il suo menù in un nuovo articolo.

Il Tiglio torna a Montemonaco ed Enrico ritrova se stesso

Ora nel 2022 finalmente su Montemonaco risplende l’ambita Stella Michelin, una cucina quella di Enrico matura, concreta, che sa cosa vuole, e che non smette mai di raccontarti la magia dei Sibillini.

 

Ristorante Il Tiglio 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy