Muccia è un piccolo borgo dell’alto maceratese dove scorre tanta acqua e dove il colore è protagonista.
C’era un periodo della mia vita nel quale percorrevo spesso la a strada che dal maceratese portava in Umbria. La famigerata ss 77. Passando di fianco a Muccia, e vendendo le sue case colorate mi dicevo spesso che avrei dovuto fermarmi. Con un po’ di anni di ritardo ci sono finalmente andata.
Muccia è un piccolo paesino dal passato importante, infatti oltre a trovarsi in una via di passaggio verso Roma, la sua ricchezza d’acqua (siamo nella Valle del Chienti) l’ha resa un importante mulino cerealicolo della zona.
E l’acqua è uno degli elementi caratterizzanti il borgo.
Iniziamo dalla piazza principale dove capeggia una bella torre campanaria in pietra, qui scorre un torrente che confluisce nella vasca del mulino (visibile) poco più in basso il Chienti con la bella passeggiata (via delle Mulinelle) nel verde tra archi, ponti e piccole cascate.
Addentrandosi nel borgo, specie nella parte più alta, vi aspettano graziosissime casine colorate con giardini fioriti e ben curati, una gioia per gli occhi. Lungo via Varano alcune case decorate in stile liberty.