Copenaghen è una città d’acqua e il miglior modo per scoprirla è da una imbarcazione. Un racconto fotografico del tour in battello della capitale Danese.
Il giorno prima ci siamo girati la città a piedi: oltre 20 chilometri dalla mattina alla sera con un bellissimo sole a farci compagnia. Il giorno successivo, dopo aver visto il Statens Museum for Kunste e aver riposato nel bellissimo parco Botanico, abbiamo deciso di vedere la città dal suo elemento principale: l’acqua.
LEGGI ANCHE: 11 giorni tra Svezia e Danimarca
I tour in battello partono dal luogo più famoso di Copenaghen: Nyhavn, il porto nuovo con le sue case coloratissime brulicante di vita ad ogni ora del giorno. Ce ne sono di diverse compagnie, noi abbiamo scelto quelli di Linda, una energica signora che in italiano ti racconta molto della vita danese e della città e che organizza anche altri tour a Copenaghen e nei dintorni.
Il costo del tour è sui 15 euro e dura circa 75 minuti.
[soliloquy id=”6130″]
Le imbarcazioni sono basse e larghe per poter ospitare numerosi passeggeri e passare agevolmente sotto i ponti della città.
Nella gallery un riassunto delle cose che vedrete che in maniera veloce vi elenco:
- usciti dal porto vedrete subito uno degli ultimi ponti della città (ancora non inaugurato quando ci siamo stati noi, ad agosto 2015)
- si passa davanti la nuova Opera House (inaugurata con una trionfale Aida) costruita grazie al contributo di uno dei cittadini più facoltosi della città, il vecchio Merks, oramai passato a miglior vita, quello il cui nome vedete stampato sui container di tutti i porto del mondo
- E l’edificio con le finestre blu (o con gli occhi blu) è il quartier generale di questo colosso economico
- Arriverete fino alla sirenetta (arrivarci a piedi richiede una buona passeggiata) vederete la Chiesa di Marmo (sì! Quella cupola assomiglia a San Pietro non vi state sbagliando)
- Vedrete il punto in cui si imbarca la regina di Danimarca e e la sua nave personale
- Comprenderete come la vita danese si svolga sull’acqua, sia per chi organizza piccoli pic nic, sia per chi in barca ci vive proprio e chi invece dell’auto usa proprio la barca per spostarsi
- D’altronde quasi sicuramente incontrerete l’acqua bus o un ponte che si alza per far passare una bella barca a vela.