Ma quanto è figo il Mercato Centrale di Firenze?

by Racconti di Marche
2 comments

Ci sono stata soltanto una sera ed è stato amore a prima vista: la ristrutturazione del primo piano del Marcato Centrale di Firenze è davvero fantastica.


Toccata e fuga a Firenze per la BTO insieme agli amici di Instagramers Italia, la sera ci affidiamo agli amici toscani per scegliere il luogo della cena, e la proposta cade sul mercato centrale. Incuriosita vado a cercare in rete e mi si apre un mondo: questo posto, già dal sito mi aveva fatto innamorare e quando ci sono andata è stata la fine!

mercato-centrale-firenze

Il primo piano dello storico Mercato Centrale nella sua bellissima struttura in ferro battuto per molti anni versava in stato di abbandono. La ristrutturazione, terminata agli inizi del 2014, ha ridato nuova linfa alla sua vitalità e ruolo centrale di aggregazione.

 

LEGGI ANCHE-> In giro per i mercati più belli d’Europa

 

In pratica fino all’una di notte troverete tantissime botteghe aperte con la possibilità di mangiare nei tavolini centrale ascoltando musica dal vivo. Non solo, le botteghe vendono anche pane, pizza, dolci  e generi alimentari per cui fino a tardi è possibile fare la spesa. Inoltre tutto il cibo che viene proposto proviene obbligatoriamente dal mercato sottostante (che rimante aperto negli orari consueti).

 

Cosa mangiare al Mercato Centrale di Firenze

La scelta è davvero interessante: si va dalla fiorentina (che ho preso dividendola con un’amica), alla tagliata. Ci sono poi gli hamburger di chianina, i salumi, a porchetta, il lampredotto. Il pesce e piatti vegetariani. Pizza e pane freschi, e anche prodotti siciliani (ho provato il cannolo ed era davvero squisito!).

 

mercato-centrale-firenze-botteghe

fiorentina

mercato-centrale-firenze1

Non mancano poi le altre specialità toscane: olio, vino, tartufi, zuppe… lo spazio Eataly, la libreria, l’erboristeria, i gelati e anche l’angolo per ricaricare il cellulare. Ovviamente c’è anche il wifi. Basta chiedere la password.

Fiorentini, studenti, turisti, curiosi, davvero un bel mix e una bella atmosfera, per non parlare della bellissima grafica che accompagna ogni bottega.

 

LEGGI ANCHE – > Se una notte d’inverno, a Firenze, un viaggiatore

 

mercato-firenze-pizza

 

Non è un modo magnifico per ridare vita ad un luogo e per promuovere un territorio? Insomma una tappa irrinunciabile a Firenze.

Maggiori info sul sito -> mercatocentrale.it

 

2 comments

Ti potrebbe interessare anche

2 comments

luciana 21 Dicembre 2015 - 22:53

Al mercato centrale si va anche per la trippa…che é squisita e per altre chicche esclusivamente fiorentine…come i crostini con le “poppe” di mucca. Potreste dire ohibò ma sono molto particolari e consiglio di provarli lo stesso!

Reply
Racconti di Marche 21 Dicembre 2015 - 23:14

ups..le poppe di mucca!!! Comunque questo posto è davvero fantastico, io ci sono stata solo una sera ma quando tornerò a Firenze sarà tappa obbligatoria!

Reply

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy