Como, con la sua eleganza, pacatezza e quiete mi ha accolta in un giorno di pioggia di fine inverno lasciandomi piacevolmente sorpresa per la sua inaspettata bellezza. Vi racconto cosa vedere a Como in un giorno e vi anticipo che è meglio se di giorni ne dedicate di più.
Italia
-
-
Racconti di viaggioSiti UnescoVenetoViaggi in Italia
L’Orto Botanico di Padova, un viaggio nella storia e attorno al mondo
L’orto botanico di Padova fa parte della città dal Cinquecento accompagnando scrittori e viaggiatori e raccogliendo specie da tutto il mondo in un’architettura che si è evoluta nel tempo facendo gli meritare il riconoscimento di Patrimonio dell’Unesco.
-
Racconti di viaggioToscanaViaggi in Italia
Il Museo dell’Opera del Duomo: 7 secoli di arte sacra di Firenze
Firenze: l’Opera del Duomo di Santa Maria del Fiore, nel nuovo spazio espositivo inaugurato…
-
FIRENZE – Due giorni serratissimi tra Natale e Capodanno per fare il pieno di arte, bellezza e…prelibatezze!
-
400 specie, 200 vasche,75 kg di verdura fresca consumata ogni giorno, 11 milioni di lt d’acqua. Alcuni numeri del mondo tutto blu dell’Acquario di Genova.
-
Un piccolo borgo del Casentino con una storia che parte dai tempi degli Etruschi fino ad arrivare ai giorni nostri diventando un albergo diffuso della famiglia Ferragamo, con annessi vigneti, cantina, maneggio e galleria d’arte.
-
Nel nord dell’Umbria a confine con Marche e Toscana, Città di Castello è un elegante borgo pianeggiante ricco di chiese, di arte e di musei tanto che una giornata non vi basterà per vedere tutto.
-
VAL DI CEMBRA – 3 giorni a Giovo per la Festa dell’Uva, per celebrare…
-
Il trekking sul percorso che fece innamorare il pittore Dürer della Val di Cembra.
-
Oltre ad essere un borgo medioevale davvero affascinante Gubbio tra le sue vie ospita tantissimi…