Scoprire il pesto genovese con il Basil Tour: un’esperienza unica a Prà

by Racconti di Marche
0 comment

Se siete a Genova il basilico e il pesto li troverete ovunque, ma volete mettere la bellezza di visitare le serre che si affacciano sul amre dove questo basilico è prodotto?  Se siete appassionati di gastronomia e amate il pesto genovese, questa un’esperienza no potete proprio perderla: il Basil Tour nelle serre di Prà, vicino a Genova. Un viaggio immersivo tra profumi e colori che vi porterà alla scoperta dei segreti del basilico genovese DOP e per scorpire poi come si realizza un pesto perfetto!

Cosa fare a Genova. Perché scegliere il Basil Tour?

Il pesto genovese è uno dei simboli della cucina italiana, tutti noi l’o abbiamo mangiato ma forse in pochi conoscono i dettagli che lo rendono così speciale. Partecipare al Basil Tour significa non solo degustare questa delizia, ma anche scoprire come nasce, dal seme alla trasformazione in pesto del basilico. Organizzato nelle suggestive serre affacciate sul mare di Prà, il tour vi permette di immergervi nel cuore della produzione del basilico genovese e scoprire tutti i segreti di questa ricetta.

Cosa aspettarsi dal Basil Tour?

Durante il Basil Tour nelle serre de Il Pesto di Pra avrete l’opportunità di:

  1. Visitare le serre sul mare dell’azienda: passeggiare tra le piante di basilico, scoprendo le tecniche di coltivazione
  2. Scoprire la storia e la tradizione: una guida esperta vi illustrerà l’importanza del basilico nella cucina ligure e la sua lavorazione
  3. Partecipare a laboratori interattivi: vedrete come si realizza il vero pesto alla Genovese
  4. Degustare il vero pesto genovese: ka visita si conclude con una degustazione a base di focaccia e pesto, crostino di salsa di noci e pomodoro secco, pecorino al pesto, piatto di trofiette al pesto, un calice di vino locale.

 

Ma voi sapete quali sono i 7 ingrediente speciali del pesto alla genovese? Eccoli in questa infografica dell’azienda!

  1. Basilico Genovese Dop
  2. Parmigiano reggiano e Grana Padano Dop
  3. Sale Marino grosso
  4. Aglio Italiano
  5. Pecorino romano dop
  6. Pinoli Italiani
  7. Olio Extra Vergine di Oliva

Informazioni pratiche per il Basil Tour

Le visite si svolgono presso le serre de Il Pesto di Prà, un’azienda storica che tutela e valorizza il basilico genovese DOP e durano circa due ore.  È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica, per garantirsi un posto in questa esperienza esclusiva. Per maggiori informazioni e per prenotare l’esperienza, visitate il sito ufficiale delle serre di Prà. E se ancora non potete andare, o ritornare, a Genova, potete acquistare il pesto originale  fresco e senza conservanti, direttamente dallo shop on line  dell’azienda. (Io vi consiglio di provare anche la salsa di noci!).

 

Ho fatto questa esperienza durante l’Assemblea Igers Italia 2025 che si è svolta a Genova. Ho soggiornato presso il B&B Genova Principe,  proprio di fronte l’omonima stazione a due passi dal centro e dal porto di Genova. Ve lo consiglio.

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy