Loutro: il tesoro nascosto di Creta

by Racconti di Marche
0 comment

Loutro è un piccolo villaggio di case bianche incastonato sulla costa meridionale di Creta, una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità, panorami mozzafiato e un contatto autentico con il mare e la natura. Questo luogo magico, accessibile solo via mare o attraverso sentieri a piedi, conserva un’atmosfera unica che vi farà sentire lontani dal resto del mondo. Loutro è una tappa imperdibile della Creta del sud.

Perché visitare Loutro?

Loutro conquista i visitatori con la sua autenticità e semplicità. Non aspettatevi grandi resort o discoteche (altrimenti no ve l’avrei mi mica consigliata!)  qui troverete una manciata di case bianche che si affacciano su un mare cristallino, un paio di taverne tradizionali e un’atmosfera di calma che vi farà dimenticare ogni stress. Un piccolo assaggio della Cicladi anche se non siamo alle Cicladi.

Vi elenco i principali per visitare Loutro:1. Un paradiso di pace:  essendo raggiungibile solo via mare o a piedi, Loutro è privo di auto e di caos. Perfetto per chi cerca una fuga rigenerante.
2.  Panorami spattacolari: mare, montagne rocciose e cielo azzurro si combinano in un paesaggio unico: no scmetetrete di fare foto”
3. Atmosfera rilassata: qui troverete taverne a conduzione familiare che servono pesce fresco e piatti della cucina cretese preparati con amore. E ogni ristante vi offrirà un posto in pirla fila affacciato sul mare
4. Acqua cristallina. Lo spazio è poco, ma noi siamo riusciti a trovare anche posto nella piccola spiaggia libera, è talmente limpida che nuotare è un’esperienza irrinunciabile.

Come Raggiungere Loutro

Loutro è raggiungibile solo in barca o attraverso percorsi a piedi. Ecco come arrivarci:

1. Raggiungere Loutro in barca 
– Da Chora Sfakion: Questo è il punto di partenza più comune. Le barche partono regolarmente e il viaggio dura circa 20 minuti. Ci sono numerosi parcheggi a pagamento dove potete lasciare la vostra auto. Noi siamo partito da qui.
– Da Paleochora o Agia Roumeli: Ci sono traghetti che collegano queste località a Loutro, ideali se state esplorando la costa sud.

2. Raggiungere Loutro a piedi
– Il sentiero E4, che attraversa Creta, passa per Loutro. Da Chora Sfakion, il percorso è spettacolare e richiede circa 2 ore di cammino. Se avete buone gambe provate ad affrontarlo. Assicuratevi di avere scarpe comode, acqua a sufficienza, cibo, un buon cappello e la protezione solare. Non so quanti escursionisti incontrerete durante il cammino, ma di certo avrete tantissime capre a farvi compagnia.

Cosa Fare a Loutro?

Una volta arrivati, il tempo sembra fermarsi e le attività ruotano attorno alla bellezza naturale e alla cultura locale, sicuramente il mare e la spiaggia sono le attrattive maggiori, magari con un bel pranzo di pesce fresco vista mare!

La spiaggia di Loutro è situata proprio di fronte al villaggio, è perfetta per un tuffo nelle acque cristalline, mentre
Marmara Beach è raggiungibile a pochi minuti di barca o dopo una camminata lungo la gola di Aradena, questa spiaggia è un piccolo gioiello con grotte marine spettacolari. Sweet Water Beach è  raggiungibile a piedi o in barca, è famosa per le sorgenti d’acqua dolce che sgorgano vicino al mare.

Se vi piace il trekking vi aspettano diverse Escursioni nella Natura: la Gola di Aradena rappresenta un’escursione che combina avventura e panorami mozzafiato. Il percorso termina a Marmara Beach, dove potrete rinfrescarvi con un rigenerante tuffo. Il sentiero per Phoenix e Lykos si percorre camminando lungo la costa per raggiungere piccoli e tranquilli insediamenti.

Da Loutro potete effettuare anche gite in barca per esplorare le calette nascoste e i paesaggi marini. Le escursioni includono snorkeling e soste in spiagge accessibili solo via mare.

Se avete tempo non visitate Loutro solo in giornata ma fermatevi un anotte per scorpire la sua magia quando tutti i turisti giornalieri se ne sono andati. Le strutture ricettive sono poche per cui, in estate, prenotate per tempo.

 

Loutro è stata una tappa del mio viaggio a Creta, tutto l’itinerario lo potete leggere in questo articolo. 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy