Tra est e ovest, da nord a sud, il nostro itinerario di viaggio a Creta: 10 giorni intensi tra siti archeologici, villaggi di montagna, capre e anche qualche spiaggia.
L’isola di Creta era da tanto tempo nella nostra lista di viaggi, l’anno scorso tornando dalla Malesia il nostro aereo ha sorvolato proprio l’isola e fotografandola dall’alto ci siamo detti di doverla visitare il prima possibile. Così, complice un offerta davvero imperdibile di Wizz Air per il blackfriday di novembre, abbiamo acquistato i voli per…luglio!
Itinerario Creta 10 giorni: la logistica
Siamo stati a Creta 11 giorni, ma l’ultimo è stato solo per il ritorno, quindi non lo considero. Come ben sapete l’aeroporto delle Marche non offre tanti voli per cui il più delle volte dobbiamo partire da Bologna o da Roma e stavolta è toccata a Roma Fiumicino.
Creta offre due aeroporti principali: Chaniá, più piccolo e nella parte nord ovest dell’isola, ed Iraklio, nella parte centrale sempre sulla costa nord. Noi siamo atterrati su quest’ultimo a abbiamo fatto base nella città di Iraklio, la capitale dell’isola per 4 notti.
Per due giorni ci siamo spostati con i mezzi (per visitare il vicino sito archeologico di Knosso) poi al terzo abbiamo preso la macchina a noleggio all’aeroporto (ci si arriva in una ventina scarsa di minuti con l’autobus) dove l’abbiamo riconsegnata poche ore prima di ripartire.
Itinerario Creta 10 giorni: i pernotti
Abbiamo scelto di cambiare luogo per il pernotto solo due volte, preferendo spostarci in macchina, di certo in questo itinerario bisogna guidare molto su strade non spesso facili (ma se si ha dimestichezza con curve e stradine strette nessun problema!).
Il pernotto nella città di Iraklio ci ha permesso di visitare la parte centrale dell’isola e un po’ della parte est, siamo arrivati fino a Mocholos, il secondo pernotto, nella città di Georgioupolis (tra Rethymno e Chaniá, lungo la costa nord occidentale) è stata la base per scoprire la parte ovest dell’isola.
A Iraklio abbiamo dormito per 4 notti presso un delizioso appartamentino (Xperience Central Apartments ) vicinissimo al centro e con il parcheggio (cosa abbastanza difficile da trovare in una città caotica e dalle stradine strette come Iraklio) a 3 minuti dal Museo Archeologico (imperdibile!) e dalla fermata degli autobus che transitano praticamente di fronte al museo.
A Georgioupolis abbiamo soggiornato per 6 notti presso Studio Evridiki un piccolo appartamento che davvero vi consiglio, in pratica una casetta nella campagna dove abitano Jen (scozzese) e il marito greco Nikos. Il luogo è anche abbastanza fresco per la vicinanza del fiume e del lago, cosa da non sottovalutare con le temperature roventi estive di Creta.
Itinerario Creta 10 giorni: le tappe
Veniamo all’Itinerario, non troverete tantissime spiagge, abbiamo preferito esplotare il più possibile l’isola andando per villaggi e godendo dei suoi bellissimi panorami.
- Giorno 1 Roma – Iraklio (siamo arrivati nel tardo pomeriggio in città dall’aeroporto con l’autobus, abbiamo trascorso la sera esplorando la città
- Giorno 2 Iraklio Museo archeologico (imperdibile) e nel pomeriggio il sito di Knosso. che forse vi lascerà l’amaro in bocca per la sua ricostruzione troppo fantasiosa. Il sito si raggiunge tranquillamente in autobis, partenza di fronte al museo archeologico
- Giorno 3 con l’autobus siamo andati in aeroporto dove abbiamo preso la nostra auto a noleggio prenotata su discovery car. Presa l’auto siamo andati verso est, Malia e all’interno il sito archeologico Minoico, per poi proseguire sull’altopiano di Lassíthi, fertile valle dove ci sono ancora tantissimi mulini a vento. Serata e cena nel fotogenico porticciolo di Aghios Nikolaos.
- Giorno 4 Isola di Spinalonga, piccola sosta nell’entroterra per ammirare l’ulivo più antico d’Europa e serata nel piccolo super consigliato porticciolo di Mocholos Beach.
- Giorno 5 Abbiamo caricato i bagagli in auto e ci siamo diretti verso sud. Il sito archeologico di Festos, davvero bello anche se l’abbiamo dovuto visitare in mezz’ora. Siamo infatti arrivati alle 12.30 e a causa delle alte temperature il sito chiudeva alle 13 per riaprire alle 17! L’abbiamo visto di corsa ma davvero merita, niente a che vedere con Knosso. Visto che alle 13 avevamo finito il nostro gito ci siamo diretti a Matala, l’antica destinazione hippy, per un pranzo vista mare e poi capatina in spiaggia. Le sera direzione nord per raggiungere il nostro nuovo appartamento a Georgioupolis.
- Giorno 6 – Loutró . Anche stavolta direzione costa sud, verso Chora Sfakion per prendere il traghetto verso il piccolo villaggio di Loutró raggiungibile solo in barca.
- Giorno 7 La bellissima città di Chania e poi giro della penisola di Akritiri con sosta per ammirare la spiaggia suggestiva spiaggia di Sitan Limani
- Giorno 8 – Direzione Elafonissi. Abbiamo deciso di andare nella spiaggia più famosa nel tardo pomeriggio, per arrivare ci servivano 2 ore di macchina per cui abbiamo preferito esplorare la costa ovest e raggiungere la spiaggia quando molte delle persone sarebbero già andate via. lungo il tragitto abbiamo visitato il monastero di Chrysoskalitissa e poi vicinissima la spiaggia di Voulolimni una sorta di piscina naturale circolare dall’acqua dal color smeraldo, per poi arrivare ad Elafonissi e goderci le ultime ore in una spiaggia bellissima, lunghissima e decisamente meno affollata.
- Giorno 9 Rethimno, cittadina dall’architettura veneziana, per poi esplorare l’interno dal bellissimo monastero di Arkadi con la sua storia di resistenza e coraggio contro l’occupazione turca, fino ai paesini di montagna attorno ai monti più alti di Creta.
- Giorno 10 la spiaggia di Falasssarna, ma era troppo ventosa per cui no siamo stati troppo tempo es siamo poi andati a scoprire la penisola sopra Kissamos e le sue spiagge, serata, tranquilla a Georgioupolis.
- Giorno 11 ritorno a Iraklio e poi Roma e poi in tarda serata casa.