Cosa vedere in una settimana sui Castelli Romani? Ecco il nostro itinerario di viaggio…
Siti Unesco
-
-
CanarieRacconti di viaggioSiti UnescoSpagnaViaggi in Europa
Sulla cima del vulcano Teide: la montagna più alta della Spagna
Pensando a Tenerife la mente corre alle spiagge e al mare, ma il vero…
-
Dici Liverpool e automaticamente la mente va ai Beatles, uno dei gruppi più importanti…
-
Tutti conosciamo il Prosecco, tutti abbiamo ordinato almeno una volta un “prosecchino” al bar,…
-
Un viaggio in Sudafrica non può essere tale senza aver visitato uno dei luoghi…
-
BasilicataCoverRacconti di viaggioSiti UnescoViaggi in Italia
10 cose che forse non sapevi su Matera
10 curiosità su Matera: la città che ha raccontato la storia più bella di…
-
GermaniaRacconti di viaggioSiti UnescoUncategorizedViaggi in Europa
Aachen: cosa vedere nell’Aquisgrana di Carlo Magno
La graziosa e curata Aachen, a confine tra Germania Belgio e Olanda, racchiude il…
-
Brema è la città che ha ispirato la fiaba dei 4 musicanti dei fratelli…
-
AmericaCanadaRacconti di viaggioSiti Unesco
3 giorni a Quebec City: cosa vedere nella città più europea del Canada
Quebec: una città a misura d’uomo dove tra vicoli e case antiche in pietra si respira il profumo del Vecchio Continente.
-
Racconti di viaggioSiti UnescoVenetoViaggi in Italia
L’Orto Botanico di Padova, un viaggio nella storia e attorno al mondo
L’orto botanico di Padova fa parte della città dal Cinquecento accompagnando scrittori e viaggiatori e raccogliendo specie da tutto il mondo in un’architettura che si è evoluta nel tempo facendo gli meritare il riconoscimento di Patrimonio dell’Unesco.
- 1
- 2