A Giovo è tempo di festeggiare l’uva!

by Racconti di Marche
0 comment


VAL DI CEMBRA – 3 giorni a Giovo per la Festa dell’Uva, per celebrare il vino in tutte le sue sfaccettature, nella valle trentina dove la viticultura non è solo una semplice coltivazione. 

Sono stata per la prima volta in Val di Cembra a maggio, scoprendo una valle plasmata  dai suoi vigneti, che ne delineano fortemente il paesaggio, l’economia e la vita dei suoi abitanti.

 

val-di-cembra

 

A maggio i vigneti, per lo più del pregiatissimo Müller Thurgau, erano verdissimi e con i primi chicchi d’uva. Ora, a settembre, è giunto il momento della vendemmia e il piccolo borgo di Giovo ne diventa il protagonista.

 

raccontidimarche-in-valdicembra

 

La Festa dell’Uva di Giovo, la più grande del Trentino, si tiene la terza domenica di settembre (quest’anno il 23-24-25 settembre 2016 e siamo alla 59^ edizione), ed è molto di più di una sagra eno-gastronomica. Il vino viene infatti raccontato nelle sue sfaccettature: dalla poesia del concorso letterario all’arte nelle numerose mostre, dalla sua accezione di bevanda del divertimento, al gioco e alla meditazione.

 

muller-thurgau
Persino nello sport, con le gare podistiche e ciclistiche, (la Val di Cembra è la patria del grande ciclista Gilberto Simoni vincitore per ben due volte del Giro d’Italia e protagonista della Gibostorica, una passeggiata con le bici vintage)  il territorio parla di sé attraverso i suoi campioni e i suoi bellissimi paesaggi. Il vino, insomma, diventa un veicolo per parlare di molto di più.

 

LEGGI ANCHE -> Val di Cembra dove regna il Müller Thurgau 

 

Nell’edizione 2016 non mancherà  il Palio dei congiai, una strepitosa gara con le gerle piene d’acqua tra le vie del paese e la sfilata dei carri allegorici in notturna, la prima della storia della Festa dell’Uva! fino alla sfilata della domenica (evento clou della festa) dove più di trenta carri allegorici, con centinaia di comparse, sfileranno per le vie del paese, reinterpretando con fantasia e stravaganza il tema loro assegnato.

 

giovo-festa-uva

 

Immancabile il giro nelle Caneve, le secolari cantine scavate nella roccia! (Dove non troverete solo vino ma anche squisiti salumi e formaggi).

 

Che ne dite di questo week end Trentino? 

 

Tutte le info e il programma completo della Festa dell’Uva di Giovo su festadelluva.tn.it/programma/

Post realizzato in collaborazione con Visit Piné Cembra 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy