I mercati sono la parte che preferisco della città. Vitali, vivaci, spesso veraci comunicano l’anima, le passioni e il sentimento di un luogo. Vi racconto quelli che in giro per l’Italia e l’Europa mi sono piaciuti di più.
Questo post non è di certo esaustivo, immagino che i mercati belli e caratteristici in Italia e in Europa siano davvero tantissimi. Ogni volta che visito una città se posso cerco di andare al mercato, credo sia il modo migliore per immergersi nella vita di un luogo e cercare, per un po’, di capirlo. In questo post vi racconto i 5 mercati che mi sono rimasti più impressi, e che
molto volentieri visiterei di nuovo.
1. Riga e il mercato all’interno degli hangar degli zeppeling
Il mercato di Riga, capitale della Lettonia, è ospitato all’interno degli hangar in cui venivano costruiti i famosi sommergibili zeppeling, immaginate quindi quanto siano grandi! Ad agosto e all’inizio dell’autunno sono invasi da venditori di mirtilli, more e frutti di bosco, davvero tantissimi e impossibile da non acquistare. Non manca poi il pesce, il reparto della carne e tantissimo miele e candele realizzate con la cera d’api.
LEGGI ANCHE -> Riga e L’art Nouveau
2. Il mercato di Bolhâo di Porto
Con i suoi tetti in ardesia questo mercato coperto di Porto è un posto davvero colorato. Anche qui potete trovare di tutto in un’atmosfera che ricorda il sud America: uno dei posti più belli della città.
LEGGI ANCHE-> Porto: 5 cose da non perdere
3. La Boqueria di Barcellona
Una vera esplosione di colore: frutta, macedonia, paella, pesce. Il posto dove trovare uno spuntino e scattare una miriade di foto. Il mercato Si trova di fianco alla Rambla al numero 91, la struttura è in stile art Nouveaou ed è un must delle cose da vedere a Barcellona.
LEGGI ANCHE –> Barcellona: l’itinerario modernista
4. Ballarò, il mercato di Palermo
Il mio approccio con questo mercato dai mille colori è stato insolito: usciti dalla stazione dei pullman inserisco sul telefono l’indirizzo del nostro appartamento, con il naso più al cellulare che attorno ad un certo punto ci rendiamo conto di essere arrivati proprio nel mezzo di Ballarò con le valigie che a fatica si muovevano tra i lastroni di pietra disconnessi e il magnifico caos che ci contornava. Una meraviglia e un tripudio di frutta, verdura olive e chi più ne ha più ne metta.
A Ballarò non troverete solo cose da mangiare ma anche botteghe che vendono vestiti, effetti personali, tutto a prezzi buonissimi.
Ballarò non è l’unico mercato di Palermo, non perdetevi anche una visita al mercato della Vucciria.
5. I mercati generali di Atene
Tra tutti i mercati visti questi sono quelli che mi hanno colpita di più…i vostri sensi saranno tramortiti. Sarà che era agosto, sarà che il sole picchiava forte, sarà che era metà pomeriggio e la merce non era proprio freschissima…di certo esposizione ed odori erano intensi, molto intensi.
Diciamo che è un luogo per chi ama le sensazioni forti e poco consigliato ai vegetariani o a chi si impressiona facilmente.
LEGGI ANCHE -> Visitare Atene, le 10 cose da fare assolutamente (Di Rec Your Trip)