L’art Nouveau di Riga vi conquisterà! Riga è la capitale delle tre Repubbliche Baltiche dall’animo scandinavo. Lo si percepisce subito appena varchi la soglia dell’ aeroporto dove il legno, in una calda essenza, ti dà il benvenuto. In questo post voglio raccontarvi il suo fiore all’occhiello, l’Art Nouveau.

La cosa che decisamente meno ti aspetti dalla capitale baltica più popolosa è di trovarti immerso in una città a misura d’uomo dove il floreale dell’Art Nouveau la fa da padrona. L’aspetto preponderante di questa città è il numero impressionante di edifici decorati in stile Art Nouveau, che offrono un interessante spaccato sull’evoluzione di quest’arte.
LEGGI ANCHE–> Vilnius la Capitale Baltica dal cuore europeo.
L’Art Nouveau di Riga è stata per molto tempo poco considerata, fino a quando il riconoscimento nel 1996 a Patrimonio UNESCO ha finalmente dato il giusto riconoscimento a questo patrimonio.
Gli edifici sono sparsi per tutta la città, anche se la maggiore concentrazione e i più belli si trovano ad un quarto d’ora a piedi dal centro.
La famosa via Alberta (in copertina forse l’edificio più famoso) è un susseguirsi di maestosi palazzi, finemente e creativamente decorati. Fiori, intrecci, mascheroni e colori pastello danno vita ad decorazioni spettacolari. Molti di questi edifici sono opera di Eisenstain, padre del famoso regista. Poco distante la via Elisabeth, una delle arterie cittadine anch’essa ricca di esempi. E di certo questo edificio dall’azzurro intenso non passerà inosservato.ù
L’art Nouveau di Riga: gli stili architettonici
L’altro aspetto curioso sono le diverse interpretazioni e stili che di questa arte fine Ottocento, inizio Novecento si trovano. Dagli esempi più floreali e giocosi, fino a quelli più rigidi e schematici che preannunciano l’avvento di altre ideologie.
Riga, cosa vedere oltre all’arte Nouveau
L’Art Nouveau a Riga è così predominante meritava un post a sé. La città ha tanto altro, (date un’occhiata al sito ufficiale) si gira benissimo a piedi, ha un meraviglioso mercato, un centro storico curato e colorato.
Riga è una città piuttosto economica, sia per dormire sia per mangiare, ed è servita da numerose linee low cost (date un’occhiata ai voli per Riga). Si gira benissimo a piedi, meglio ancora in bicicletta!