Toronto, la capitale dell’Ontario, una città frenetica, caotica, tipicamente una metropoli americana, che merita di essere visitata non solo per un mordi e fuggi. Vi racconto cosa vedere e cosa fare a Toronto, sul cosa mangiare…meglio di no! (e vi dico perché!)
Toronto è stata l’ultima tappa del nostro viaggio nel Canada Orientale, dopo 10 giorni di francese abbiamo preso un aereo da Montreal per arrivare in paio d’ore a Toronto. L’impatto è stato forte: abbiamo lasciato una parte di Canada che sapeva tanto d’Europa (il Quebec) per arrivare in una parte di Canada (l’Ontario) che era proprio America.
Toronto è una metropoli americana con tutto quello che una città del genere può avere: grattacieli, grande strade trafficate, melting pot, parchi sterminati. Toronto è una città piuttosto caotica e non estremamente bella dal punto vista estetico, (non ha decisamente il fascino di New York, ma quali altre grandi metropoli moderne ce l’hanno?). Il suo monumento di rifermento è la CN tower, per molto anni uno degli edifici più alti al mondo, che ne delinea lo skyline rendendolo inconfondibile.
Siamo stati 5 giorni a Toronto, di cui uno l’abbiamo dedicato all’escursione alle cascate del Niagara, il nostro alloggio è stato in un quartiere residenziale a est di Toronto, davvero notevole, a due passi da High Park.
Cosa vedere a Toronto
- Ovviamente la CN Tower con annessa salita e se siete coraggiosi potete anche l’Edge Walk, una speciale passeggiata, decisamente panoramica.
- Il financial district con la Hokey Wall of Fame
- Il front water del lago Ontario dove fare belle passeggiate, anche un tuffo, se la stagione lo permette, nel vastissimo lago Ontario. La cosa che vi sorprenderà sarà il via vai continuo di arei che atterrano e decollano dal piccolo aeroporto di Toronto City Center
- Il city Hall
- L’università di Toronto
- Casa Loma, l’unico Castello di Toronto
- High Park, un parco sterminato dove passeggiare e rilassarsi
- Fort York: sito storico fondato dai britannico nel 1793 pre difendere la vecchia York
- Kensington market, il quartiere alternativo, colorato e vitale della città
- Il TIFF, l’edificio che ogni anno ospita il Toronto International Film Festival che si tiene ogni anno a settembre
- Toronto Sotterranea (PATH) Come Montreal anche Toronto ha una parte di città che si snoda nel sottosuolo per permettere di usufruire dei servizi anche quando le temperature proibitive dell’inverno rendono difficile gli spostamenti all’esterno
- Toronto Island, sono alcune piccole isolette del lago Ontario che potete raggiungere prendendo in battello di linea dal water front, troverete anche soluzioni turistiche, più costose, che vi sfaranno fare il giro delle isole. Assolutamente consigliata la visita per fare un passeggiata nel verde (cosa che amano fare anche gli abitanti di Toronto e ammirare lo skyline della città da un punto di vista privilegiato. Se potete andate nel tardo pomeriggio in modo da godervi anche il tramonto.
Come spostarsi a Toronto
La rete di trasporti pubblici di Toronto a discapito di quanto potreste immagine non è affatto moderna ed efficiente. La metro non ha una estensione elevata e ha ancora un sistema di pagamento piuttosto pittoresco, i token, ossia piccole monetine da acquistare a mo’ di biglietto, che vanno inserite una una cassettina all’ingresso delle metro e poi poco dopo prendere una sorte di ricevuta schiacciando un bottone ad una macchinetta posta qualche metro dopo che ne attesta il passaggio. Anche il pass giornaliero è piuttosto retrò: si usa come i grattini dei parcheggi.
Sì decisamente antiquato, considerando che sia Montreal sia Quebec City hanno biglietti magnetici acquistabili praticamente ovunque.
Un’idea insolita per visitare il centro di Toronto è quello di scoprirlo con un tour in bicicletta!
L’applicazione Google map invece mappa perfettamente i vari mezzi della città, per cui vi consiglio di utilizzarla per pianificare i vostri percorsi anche cambiando più mezzi di trasporto.
Cosa mangiare a Toronto
Fatidica domanda: forse la città dove in tutti i nostri viaggi abbiamo mangiato peggio: non saprei consigliarvi niente di interessante a parte una piccola caffetteria di cui non ricordo nemmeno il nome. Toronto è una città multiculturale e questo aspetto si evidenzia anche nella sua cucina. Per cui piuttosto che cercate qualcosa di tipico vi consiglio di sperimentare le cucine etniche onnipresenti. Se trovate la catena Hooters attenti alle loro famosissime alette di pollo. Il nostro intestino ne ha risentito per parecchio tempo.
Toronto: link utili
Leggi gli altri articoli dedicati al Canada:
- Organizzare in viaggio in Canada
- Quanto costa un viaggio in Canada?
- Le Cascate del Niagara dal Lato Canadese
- Guidare in Canada
- Vedere le balene a Tadoussac
- Le case in Canada
- Cosa vedere a Quebec City: la città più europea del Canada
- Cosa vedere a Montreal
- Wendake, viaggio tra le popolazioni native americane