Tadoussac: dove e come vedere le balene del Quebec

by Racconti di Marche
0 comment

Tadoussac è una cittadina tranquilla del Quebec affacciata sull’estuario del San Lorenzo famosa per il whalea watching, da qui partono infatti le escursioni per ammirare le balene e i numerosissimi cetacei che popolano la baia.

I turisti che si spingono fin quassù lo fanno principalmente per un motivo: ammirare le balene che numerosissime tra maggio e novembre (il periodo migliore per osservarle è da agosto ad ottobre) vengono attirate in queste acqua dalla ricchissima presenza di placton. L’incontro la tra le acque fredde del fiume Seguenay e quelle più calde e salate dell’estuario del San Lorenzo creano un habitat perfetto per il placton e di conseguenza per i cetacei che se ne nutrono.

Tutta la zona è una riserva naturale dedicata a questi grandi mammiferi dove vengono protetti e tutelati e dove è possibile ammirarli, senza disturbarli, in diverse modalità.

 

Come vedere le balene a Tadoussac: le escursioni tra zodiac e crociere

Ci sono diverse soluzioni che vi permetteranno di entrare a contatto con gli abitanti del San Lorenzo: il giro sullo Zodiac, speciale gommone, leggero e veloce, su un battello, più capiente e rilassante, o se volete anche su un piccolo aeroplano.

 

Io ho provato la prima esperienza, il whalea watching sullo zodiac che sono questi piccoli gommoni molto veloci e se non avete problemi di schiena, non soffrite di mal di mare o siete in dolce attesa è quella che vi consiglio. L’esperienza è più costosa ma molto avvincente.

Mentre in traghetto (dovrebbe ospitare circa 600 persone) sarete più comodi, non vi bagnerete ma avrete meno possibilità di avvicinarvi ai cetacei.

L’esperienza di whale watching sullo zodiac come vi dicevo è molto divertente: vi bagnerete un casino (credo che un’accelerata la fanno appositamente per farvi assaporare direttamente in faccia il San Lorenzo).

 

Come vestirsi per il whalea watching

 Il tutto inizia con la vestizione: stivali, salopette e giubbino impermeabile e imbottito. Noi abbiamo fatto l’esperienza il 16 di agosto, la giornata era serena, senza vento e soleggiata però era freddino, per cui vi consiglio di vestirvi per bene, specie se la temperatura di partenza già di per se non è elevata. Anche un cappello o una cuffia vi sarà utile così come i guanti.

L’abbigliamento del whale whatching sullo zodiac a Tadoussac. E P. pronto a salpare!

 

Molto probabilmente nonostante tutte e precauzioni tornerete un po’ bagnati quindi prendete in considerazione la possibilità di cambiarvi e di avere un asciugamano con voi.

Riguardo a borse o zaini, potete portarli ma attenzione che siano impermeabili e non troppo ingombranti visto che poi tenerli tra i pedi vi starà parecchio scomodo.

 

Consigli utili per prepararsi all’esperienza del whalea watching

Per motivi si sicurezza e di non disturbo dei cetacei le imbarcazioni devono tenere una distanza minima, il che significa che difficilmente potrete fotografarle bene con i cellulare mentre un macchina fotografica con un buono zoom sarà più adatta. Noi non abbiamo visto le code né balene saltare, ma abbiamo avvistato una mamma con il suo piccolo e viste numerose pinne e sbruffi.

Ascoltare il respiro dei cetacei credo sia stata una delle cose più emozionanti di tutta l’esperienza.

 

Un branco di foche

Si vede lo sbruffo della balena?

Tadoussac: non solo Balene

Nel nostro tour abbiamo avvistato foche (tantissime!!!), cetacei più piccoli e anche i beluga che con il loro colore bianco sono inconfondibili. Non abbiamo fatto il giro più lungo con lo zodiac che entra anche nel fiordo del Seguenay perché era già tutto prenotato, per cui fatelo per tempo, anche via internet e non la mattina per evitare di non trovare posto, almeno sullo zodiac, mentre per il battello, essendo molto più numerosi i posti disponibili non dovreste avere problemi

 

Il sito della compagnia AML dove prenotare le varie escursioni 

 


Questa volta non abbiano utilizzato la Routard (non c’è un’edizione aggiornata del Canada) e abbiamo ripiegato sulla Lonely Planet che, sinceramente, non ci ha molto convinto.


Altri articoli del Canada che ti potrebbero interessare

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy