Tutti dicono che le cascate del Niagara siano più belle dal lato canadese, noi da quello cmericano non lo sappiano ma dal Canada possiamo affermare che sono…spettacolari!
Quando abbiamo scelto come meta il Canada Orientale ci siamo detto che non potevano farci mancare le cascate del Niagara e così oltre al Quebec abbiamo aggiunto l’Ontario allungato l’itinerario fino a Toronto. Ed è proprio da qui che è partita la nostra gita di un giorno fino alle cascate del Niagara.
LEGGI ANCHE -> Itinerario di 15 giorni nel Canada orientale
Come arrivare a Niagara da Toronto
Toronto è ben collegata con una serie di autobus della compagnia Megabus che in circa due ore vi porterà nella ridente cittadina di Niagara. I biglietti hanno prezzi variabili, vi consigliamo di acquistarli per tempo e soprattutto di prendere anche il ritorno (almeno dopo le 20) per non rischiare di non trovare poi posto.
Noi abbiamo fatto tutto on line qualche giorno prima. La stazione degli autobus, Toronto Coach Terminal – si trova in centro al 610 Bay Streeted è ben collegata dai tram o dalla metro
Niagara Fall le attrazioni da fare
Arrivati alla stazione di Niagara potrete prendere un autobus che vi porterà direttamente alle cascate. Se avete acquistato il Niagara pass l’autobus è gratuito e potrete salirci tutte le volte che vorrete per spostarvi da un’attrazione all’altra.
Non sono poche le persone che mi hanno detto di essere rimaste deluse dalle cascate del Niagara: in effetti se da un lato avete uno spettacolo della natura davvero emozionante dall’altro lato della strada vi aspetta una città “americana” ricca di attrazioni e si mega hotel e di casinò dal dubbio gusto. Questo lato lo abbiamo beatamente trascurato dedicandoci solamente alle cascate.
Parliamo ora delle attrazioni: alle cascate del Niagara potete anche non spendere nulla e godervele semplicemente passeggiando e ammirando anche le cascate del versante americano le Bridail Veils Fall.
Ci sono però una serie di attrazioni che potete acquistare per godere al meglio dell’esperienza ed è quello che abbiamo fatto noi. Il sito dal quale acquistare direttamente le varie attrazioni è NiagaraParks.com e le opportunità che vi si prospettano sono davvero tante, e se volete fare un’esperienza davvero spettacolare potete anche prenotare il giro in elicottero!
Noi abbiamo scelto il pacchetto classic con le seguenti attrazioni:
- Niagara’s Fury (un video cartone che vi illustra come si sono create le cascate, vi offre il primo impermeabile usa e getta e vi fa fare il primo bagno) L’esperienza non è niente di che, ai bambini può piacere ma sinceramente l’abbiamo fatta solo percè compresa nel pacchetto.
- Journey Behind the Fall decisamente più emozionante! vi faranno scendere dietro le cascate! Allora dal buco dietro le cascate non vederete assolutamente nulla a parte una nuvola bianca di vapore e un gran frastuono. Molto più emozionante vedere il salto dal lato. Anche qui vi daranno un impermeabile usa e getta e vi bagnerete abbastanza.
- Hornblower Niagara Cruises: in continuazione vedrete barca cariche di omini con gli impermeabili rossi o azzurri. I primi sono quelli del alto canadese, i secondo quelli del lato americano. Il giro in battello dura davvero poco ma entrare nel raggio di vapore delle cascate è davvero emozionante in un attimo non vedrete più nulla e vi sembrerà di essere sotto l’autolavaggio della macchina. In pratica nonostante l’impermeabile usa e getta, il nostro kway siamo usciti bagnati fradici dalla testa ai piedi (i calzini erano ancora bagnato anche al ritorno a Toronto a mezzanotte!)
- White Walk Water – questa attrazione non ce l’aspettavano per nulla, si trova lontano dalle cascate e bisogna prendere il bus navetta (che vi ricordo essere gratuito per chi acquista il pacchetto delle attrazioni). In pratica il Niagara, dopo l tuffo delle cascate e un tratto relativamente tranquillo ha un tratto di rapide, e caspita se sono rapide! Classificate con il grado più alto, il sesto, non sono navigabile e sono davvero impressionanti. Davvero sono poco conosciute ma davvero imperdibili
- due giorni gratuiti di utilizzo della Navetta (le attrazioni posso essere fatte in due giorni)
- una serie di coupon da spendere nei vari negozi che non abbiamo utilizzato.
Le cascate del Niagara: qualche informazione
Le cascate del Niagara non sono particolarmente alte (51 metri) ce ne sono altre molto più alte. ma a livello di portata dell’acqua sono imbattibili e assolutamente spettacolari.
A Table Rock la struttura posizionata proprio sulle cascate oltre ad avere il vostro pass e a prenotare l’orario delle varie attrazioni, troverete numerosi e accessibili ristoranti e bagni puliti e gratuiti. Oltre a negozi di gadget costosi e con poco appeal.
A collegare Canada e Stati Uniti il Rainbow Bridge che testimonia l’amicizia e la pace tra i due stati uniti da un lunghissimo confine.