Il 2020 di Racconti di Marche

by Racconti di Marche
0 comment

Ebbene sì! Anche in quest’anno del piffero il post riepilogativo del blog non può mancare: curiosità, numeri e gli argomenti principali che abbiamo affrontato assieme in questi lunghi mesi molti dei quali a casa.

Ok questo 2020 non è andato assolutamente come ce lo aspettavamo e anche per il blog, un blog che parla di viaggi, capite che non è stato un anno facile. Specie per le tante settimane passate a casa come questo 31 dicembre in cui vi scrivo in zona rossa come tutta l’Italia.

Ma cosa abbiamo fatto assieme in questo 2020?

55 nuovi articoli pubblicati sul blog (nel 2019 ne avevo scritti oltre 80, si intuisce vero che mi sono potuta muovere di meno?)  Di cui:

  • 5 relativi alla provincia di Pesaro Urbino
  • 11 relativi alla provincia di Ancona
  • 15 relativi alla provincia di Macerata
  • 2 sulla provincia di Fermo
  • 2 sulla provincia di Ascoli Piceno
  • 10 (solamente) i racconti di viaggio 🙁

Nonostante la voglia di cercare informazioni di viaggio non è stata una delle priorità di questo 2020 siete stati oltre 434 mila a visitare il blog leggendo quasi 800 mila pagine.

Cosa abbiamo scoperto nelle Marche in questo 2020?

Ci sono stati davvero dei luoghi che avete amato, prima di tutto il percorso ad anello delle cascate di Sarnano, poi il percorso del bosco del Cugnolo e la Grotta degli Amanti di torre di Palme.

 

Il lago di Cingoli

 

 

I murales di Cacciano

In giro per le Marche a bordo di una spider d’epoca

Abbiamo visitato Cingoli in lungo e in largo, abbiamo visitato assieme il tempietto di Sant’Emidio alle Grotte ad Ascoli, abbiamo visitato le stanze segrete di Giacomo Leopardi e l’orto sul Colle dell’Infinito dove è nata la sua poesia più celebre. Siamo stati in barca a Gabicce abbiamo scoperto le tre condutture ipogee di Serravalle del Chienti.

Ma siamo stati assieme in nuovi ristoranti, in nuovi borghi e in tanti musei. Le nostre Marche, per quanto possibile, abbiamo continuato a girarle e a scoprirle.

 

Riguardo ai viaggi invece?

In questo 2020 non ho preso aerei, ma abbiamo comunque viaggiato alla scoperta dell’Italia. Vi ho portati in Puglia, sui Castelli Romani, e Brescia e nei borghi dei dintorni di Cattolica. Tanti viaggi e tanti progetti, anche marchigiani, sono stati rimandati, ma vedremo di recuperarli appena sarà possibile.

 

Tra le ceramiche artistiche di Grottaglie

Lungomare di Ostia

Il Podcast Racconti di Viaggio.

Se a livello fisico non mi sono spostata dall’Italia, il 2020 ha visto la nascita del mio podcast di viaggi che ha permesso a me e a tanti ascoltatori di viaggiare davvero tantissimo.

Nella mappa trovate le destinazioni raccontate e il link per ascoltarle.

Vi lascio anche qualche numero del podcast.

La prima stagione (a gennaio 2021 inizierà la seconda) ha avuto 25 episodi e oltre 15 mila ascolti. Il podcast è stato indicato da Vanity Fair come uno dei 5 migliori podcast di viaggio.

Potete ascoltarlo su Spotify (e non dimenticate di seguire il canale per non perdere nessun episodio della seconda stagione, vi lascio anche il trailer per scoprire le novità).

Ultimo nato in casa racconti di Marche il canale Telegram. Perché seguirlo? Pere avere in contenuti in anteprima ma anche delle promo speciali Made in Marche riservate a voi. Per iscrivervi cliccate qui ->  https://t.me/raccontidimarche

Il 2021 che sta per iniziare non sarà facile, ma spero che sempre più numerosi lo potremmo trascorrere assieme, viaggiando, su queste pagine del blog, sui miei canali social e sul podcast. Come sempre nelle Marche e in giro per il mondo.

Buon anno a tutti voi!

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy