Passeggiata al tetto del Mondo nel parco del San Bartolo

by Racconti di Marche
0 comment

PESARO – Il colle della Montagnola, nel cuore del Parco del San Bartolo, con i suoi 196 metri a picco sul mare offre un panorama davvero superbo sulla costa marchigiana e romagnola fino all’interno, da San Marino al Montefeltro. Un panorama talmente bello che il luogo è stato denominato: Tetto del Mondo.

Il Tetto del Mondo si trova sul promontorio della Montagnola all’interno del Parco Regionale del San Bartolo.  L’altezza di questo altopiano non è eccessiva, appena 196 metri ma la vista che vi aspetta è davvero superba e soprattutto il luogo è facilissimo da raggiungere. Da maggio in poi la fioritura della ginestra vi regalerà degli scorci ancora più belli.

Leggi anche -> Giro in Barca a Gabicce 

Ovviamente il Tetto del Mondo si presta ad essere un luogo speciale per ammirare sia l’alba sia il tramonto, ma d’estate, specie quest’ultimo, sarà molto difficile che sarete da soli a godervelo vista la fama del luogo.

La vista del tetto del mondo oltre che su mare, si affaccia su Casteldimezzo, sul suo vecchio porticciolo e sulla deliziosa baia di Vallugola, per abbracciare Gabicce e la riviera Romagnola a nord. Verso l’interno il panorama è sulla Romagna, su San Marino fino al Montefeltro. Non male vero?

Come raggiungere il Tetto del Mondo

Ci sono diversi sentieri per raggiungere il tetto del Mondo. Da Vallugola prendete il sentiero 151, sono circa 3 km e approfittatene anche per visitare il borgo medioevale di Casteldimezzo da lì un secondo accesso al sentiero.

L’accesso più breve e veloce al Tetto del Mondo lo trovate lungo la Strada Panoramica, che da Gabicce conduce a Pesaro, alcuni chilometri prima di raggiungere Casteldimezzo, a ridosso di una circa della strada trovate il sentiero 156 d Colombarone, di lì raggiungere il tetto del Mondo è un gioco da ragazzi, sono appena 250 metri di sentiero davvero facile da percorrere, oltre ad un piccolo spiazzo dove poter lasciare la vostra auto come vedete nella foto qui sotto catturata da Google Maps.

 

Tetto del Mondo: l’ingresso al sentiero breve (foto presa da Google Maps)

 

La strada Panoramica, oltre al Panorama, come potete facilmente intuire dal nome, offre numerose cose da vedere, dai borghi di Casteldimezzo e Fiorenzuola di Focara, a sentieri che conducono in spiaggia fino ad aree archeologiche. Un itinerario molto approfondito lo trovate nel blog di Simona Sacri.

Sul Tetto del Mondo trovate anche dei tavolini per il vostro picnic super panoramico. Nei dintorni posso consigliarvi la Piadinzuola, nel centro di Fiorenzuola di Focara, un po’ più a sud o un piccolo sconfinamento in Romagna a Cattolica presso il ristorante Il Garbino per gustarvi un’ottima carbonara di pesce.

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy