TEMPIETTO DI SANT’EMIDIO – Poco fuori il centro cittadino di Ascoli Piceno, una facciata…
Archeologia
-
-
Racconti di viaggioSiciliaSiti UnescoViaggi in Italia
I superbi mosaici di Villa del Casale
by Racconti di Marche 0 viewsPIAZZA ARMERINA – Nel cuore della Sicilia in una verde vallata trovate la lussuosissima…
-
Molto probabilmente l’aspetto archeologico non è quello principale quando si pensa alle Marche, eppure…
-
CuriositàProv. ANsiti archeologici
C’è un sito da salvare: la Villa Romana di Monte Torto
by Racconti di Marche 0 viewsIn località Casenuove di Osimo, al confine con Filottrano e immersa nella campagna c’è…
-
CuriositàMusei delle MarcheProv. MCsiti archeologici
Il Globo di Matelica
by Racconti di Marche 0 viewsCome si misurava il tempo nel passato? Come si calcolava l’alternanza delle stagioni? La…
-
EnglishProv. FMsiti archeologici
The ancient Roman Theatre of Falerone.
by Racconti di Marche 0 viewsAlong the Tenna river, in the village of Piane di Falerone (small but lively…
-
Chiese delle MarcheI borghi più belli d'Italia nelle MarcheProv. MC
L’Omphalos di Santa Maria delle Macchie
by Racconti di Marche 0 viewsSAN GINESIO – Santa Maria delle Macchie custodisce nella sua cripta sconosciuta e affascinante un…
-
CuriositàMusei delle MarcheProv. ANRiviera del Conerositi archeologici
La regina di Numana
by Racconti di Marche 0 viewsTra le attrattive che offrono Numana e Sirolo di certo quella dei reperti archeologici non è la prima…
-
Prov. FMsiti archeologici
Falerius Picenus: il teatro immerso nel verde
by Racconti di Marche 0 viewsLungo il fiume Tenna, nella località di Piane di Falerone (piccola ma vivace…
-
A pochi chilometri da Macerata, lungo la strada Provinciale 78 che conduce a Sarnano,…