PIAZZA ARMERINA – Nel cuore della Sicilia in una verde vallata trovate la lussuosissima Villa del Casale, patrimonio dell’Unesco, letteralmente ricoperta di preziosissimi e finissimi mosaici.
Non avevo mai visto così tanti e così bei mosaici tutti assieme. La romana Villa del Casale, nel territorio di Piazza Armerina nel cuore della Sicilia è qualcosa che davvero lascia a bocca aperta. Si rimane meravigliati per l’opulenza, per il fasto ma anche per il saper vivere dei romani che in quanto a bellezza e agi non si facevano di certo mancare nulla.
Villa del Casale è stata inserita nella lista dei siti Unesco nel 1997.
Villa del Casale risale al IV sec. D.C. ed è stata scoperta solo il secolo scorso, nel 1929 e pienamente valorizzata qualche decennio dopo nel 1945. Quasi tutte le stanze conservano i loro mosaici che ricoprono una superficie di 3.500 mq. Oltre alla loro bellezza molti di essi testimoniano come fosse la vita del tempo: dalla caccia, alla guerra, dalla navigazione al tempo libero.
[soliloquy id=”7194″]
Uno dei mosaici di Villa del Casale forse più famosi sono le “ragazze in bikini” 6 giovani donne in abiti succinti che in realtà… stanno praticando sport! (Immagine della cove).
Di certo il più maestoso è il “corridoio della grande caccia”: 80 metri di mosaico che racconta la caccia in africa e il trasporto delle bestie fino a Roma. Un libro di storia illustrato che si “legge” spostandosi lungo il corridoio. Davvero magnifico.
Visitare Villa del Casale: informazioni pratiche
Arrivare con i mezzi pubblici alla Villa del Casale non è proprio semplicissimo, c’è da maggio a settembre un autobus ma parte da Piazza Armerina. Questo in Sicilia è stato uno dei rarissimi viaggi in cui, per una parte, abbiamo noleggiato un auto, e con questa siamo attivati a vedere il sito archeologico., spostandoci poi a Caltagirone e successivamente nella parte barocca della Sicilia, la provincia di Ragusa.
LEGGI ANCHE -> Racconti di Marche va in Sicilia. Itinerario di viaggio
L’ingresso alla Villa Romana del Casale costa 10 euro, gratuito la prima domenica del mese e d’estate potete godervi la villa anche in notturna.
Se state programmando un viaggio in Sicilia una tappa la villa romana del Casale non può assolutamente mancare.
Maggiori info www.villaromanadelcasale.it
.