Amburgo, l’innovativa città dall’anima rock

by Racconti di Marche
0 comment

Amburgo è una città che non ti aspetti, una città che dietro la sua facciata mercantile e navale nasconde un cuore rock, trasgressivo e un’anima pop fortemente creativa ed ironica.

Non avevo grandi aspettative relative ad Amburgo quando l’abbiamo inserita tra le tappe del nostro tour nel nord della Germania. Avevo visitato Amburgo diversi anni fa grazie ad uno scambio culturale con la mia “amica di penna” e non mi aveva entusiasmata, ma si da da adolescente le cose si guardano in maniera diversa. Invece la città che ci ha accolti non solo ci ha colpito per la sua eleganza ma ci ha decisamente fatto cambiare idea sulla sua bellezza.

Amburgo è una città assolutamente da visitare in grado di accontentare i viaggiatori più esigenti.

Visitare Amburgo: qualche informazione sulla città.

Amburgo, con oltre 1,8 milioni di abitanti è la seconda città più popolosa della Germania, con un tenore di vita molto. Il successo di Amburgo è da secoli dovuto al suo porto, la curiosità però è che Amburgo non sia affatto sul mare! Le spiagge sono distanti ben 100 km,  ma si trovi sulle rive del fiume Elba. Il legame con l’acqua è stato sempre importantissimo per questa città, una delle principali a far arte della Lega Anseatica, l’alleanza che dal medioevo fino all’epoca moderna ha unito numerose città per il monopolio dei commerci nel Nord Europa e nel Mar Baltico. La storia marittima della città, che continua ancora oggi facendo di Amburgo uno dei porti più importanti d’Europa.

I canali di Amburgo

I canali di Amburgo

Se il fiume Elba ha fatto la storia marittima della città,  i canali della città e gli oltre 2400 ponti ne fanno una piccola e romantica Venezia del Nord.  Il quartiere di Speicherstadt, con i suoi  magazzini di mattoni rossi sono i protagonisti, è diventato Patrimonio dell’Unesco, e non è l’unico! La Chilehaus,  un complesso edificio di 10 piani e dalle forme davvero particolari che ricordano la prua di una nave progettato dall’architetto tedesco Fritz Höger, agli inizi degli anno Venti è anch’esso Patrimonio dell’Umanità.

L’anima innovativa di Amburgo

Amburgo ha però un’anima fortemente innovativa, rappresentata da un degli edifici più nuovi diventato il simbolo della città. La Elbphilharmonie, la nuova filarmonica di Amburgo, una sala concerto inaugurata l’11 gennaio del 2017, con tre sale concerto, un hotel e 44 appartamenti. Sopra il vecchio magazzino in mattoni si erge come una vela di vetri e specchi arrivando a toccare i 108 metri di altezza. Uno spettacolo! La Elbphilharmonie è visitabile e vi consiglio di non perderla.

Elbphilharmonie

Elbphilharmonie: il nuovi simbolo di Amburgo

La Elbphilharmonie si trova nel quartiere di Hafencity, un nuovo quartiere che si ripropone di dare una anima green e innovativa alla città di Amburgo. Il quartiere è sopraelevato di alcuni metri per evitare le inondazioni dell’Elba.

L’anima rock e trasgressiva di Amburgo.

Amburgo è la città dove i Beatles sono diventati quelli che tutti conoscono. I locali dove la band di Liverpool si esibiva sono praticamente scomparsi, diventati locali di lapdance o ristoranti esotici, ma nel quartiere a luci rosse di Repeerbahn, oramai visitabile tranquillamente, potete ammirare una piazza dedicata alla band.

A ridosso del quartiere a luci rosse trovate il tradizionale mercato del pesce di Amburgo, che la domenica mattina, offre uno spettacolo Rock davvero iniziale e imperdibile. Oltre a darvi la ghiotta opportunità di fare colazione con birra e aringhe affumicate!

Nel quartiere di Speicherstadt non perdetevi un’altra chicca di Amburgo: il Miniatur Wunderland. Un mondo in miniatura che farà impazzire i più piccoli ma forse ancora di più gli adulti. Assolutamente da non perdere, fidatevi.

Alcuni indirizzi utili per visitare al meglio Amburgo

Ascolta il podcast dedicato ad Amburgo

Ascolta “#00 Racconti di viaggio: la presentazione.” su Spreaker.

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy