Marika Socci e il suo Verdicchio da tre generazioni

by Racconti di Marche
0 comment

Una piccola azienda a conduzione esclusivamente familiare, un unico vitigno: il Verdicchio e tanta voglia di innovare e far conoscere questo vino nel mondo. Benvenuti presso la Cantina Socci.

Quello ti colpisce di Marika appena la incontri è il suo sorriso, bello, solare e spudoratamente sincero. Un sorriso che si accompagna ad un grande entusiasmo e ad un amore viscerale per la sua famiglia e a quello che con tanta fatica realizzano: il Verdicchio.

L’incontro con Marika in un soleggiato sabato di fine estate, è stato il quarto del progetto #Teladoiolacampagna, dopo l’allevamento di Barbara a Camerino, l’olio evo di Alessandro a Cartoceto e la visciola di Luca, sono andata a scoprire un’azienda che realizza una delle eccellenze più rinomate delle Marche: il Verdicchio.

Un brindisi con Marika

Il grappolo d’uva del Verdicchio pronto per la Vendemmia

Azienda vitivinicola Socci: 40 anni di amore per il Verdicchio

Tutto nacque dal nonno di Marika, Umberto che ben quarant’anni fa decise dedicarsi alla vigna acquistando vigneti e terreni a Castelplanio, nel cuore della doc del Verdicchio sulla collina a 350 metri slm, denominata “Montedeserto”.

https://www.instagram.com/p/B2fQaZJonbg/

I vigneti di Montedeserto

La posizione è decisamente favorevole: grande escursione termica, zona ventilata e terreno argilloso sono condizioni ideale per la longevità dei vigneti e per la salubrità dell’uva.

Inizialmente l’uva di nonno Umberto era destinata alla vendita, si decise poi di iniziare la vinificazione direttamente in azienda. E così i 3 ettari di vigneti di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico e il 15% di uva Malvasia di Candia danno origine ai vini aziendali della Cantina Socci.

Tutto il processo di vinificazione è realizzato dalla famiglia Socci e tutto avviene rigorosamente a mano, quasi esclusivamente con le uve di proprietà. Nei rari casi in cui l’uva non è sufficiente si acquista…dal vigneto della collina di fronte. Si rimane praticamente sempre a casa!

Come mi faceva notare Marika, non è semplice realizzare diverse tipologie di vino da un’unica tipologia di uva, nonostante questo con sapienza, dedizione e un pizzico di innovazione la gamma della cantina Socci cresce di anno in anno.

I vini della Cantina Socci.

La famiglia (nel vero senso della parola visto che i nomi  sono dei membri della famiglia Socci) dei vini:

MARTINA Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore (Martina è la sorella di Marika)
Qui la freschezza e il potere della macerazione a freddo hanno la capacità di esaltare aromi e qualità

DESERTO Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore (Montedeserto è la collina dove sono ubicati i vigneti). Il “VerdicchioPerdavvero”, se cercate l’essenza di questa DOC l’avete trovata.

MARIKA Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore (anche la nostra Marika non poteva non avere un suo vino dedicato, no?)

La famiglia di vini della cantina Socci

Ecco l’innovazione, il Verdicchio viene ottenuto con l’utilizzo della Crioestrazione selettiva: ossia  congelamento del grappolo prima della pressatura, per un risultato dove la pienezza è al 100%: un “Verdicchio da mordere”.

Ousia: spumante metodo classico millesimato pas dosè
Verdicchio dei castelli di Jesi con 30 mesi sui lieviti (e con un sistema innovativi di riposo delle bottiglie!)

Peterluis

Metodo classico, 18 mesi sui lieviti. Qui non c’è solo il nome di uno dei membri della famiglia Socci ma anche l’immagine…

Come vi dicevo le novità sono dietro l’angolo e  breve sarà presentato un nuovissimo vino…siete curiosi di conoscerlo? ecco a voi BIANCA.

Le degustazioni presso la cantina Socci

Marika con il papà Pier Luigi

La cantina è aperta a degustazioni, visite guidate e passeggiate tra i vigneti e Marika e la sua famiglia saranno ben lieti di accogliervi per raccontarvi tutta la storia che c’è per arrivare a quel calice di vino che assaggerete. Di certo sarà un pomeriggio o una mattinata immersi nella natura diversa dal solito.

Basta solo prenotare la visita al 348.6506237 – 338.8376626, e se vi va dite che vi manda racconti di Marche! 

L’azienda agricola Socci si trova a Castelplanio in via Monticelli 18.

www.verdicchio.it

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy