Bianca è un Verdicchio speciale: il primo realizzato con un processo di vinificazione brevettato, un’altra novità della piccola grande cantina Socci.
Ho conosciuto Marika in una calda mattinata di settembre. La vendemmia non era ancora iniziata e il sole tiepido dei primi giorni di autunno ha accompagnato piacevolmente la nostra chiacchiera per il mio progetto #teladoiolacampagna sotto le foglie ancora verdi dei grandi mori della cantina.
In anteprima ho potuto conoscere e assaggiare anche Bianca, il loro ultimo vino dedicato alla nipotina la figlia di Martina, la sorella di Marika. Bianca è un Verdicchio molto speciale, il primo vinificato con la esclusiva tecnica Vinooxgen® e con orgoglio ho assistito sabato 7 dicembre 2019 alla presentazione ufficiale del vino presso l’enoteca cittadina di Castelplanio.
Una serata tra amici, alla presenza del Sindaco, dei fratelli Elegir, gli inventori di Vinooxgen® e i tanti amici, tra cui enologi importanti da tutta Italia, della famiglia. Devo ammettere che essere inviata a questo evento come parte della grande famiglia Socci è stato per me un piacere e un grande onore per cui ho subito detto sì al gradito invito di Marika.
Vinificare con la tecnica Vinooxygen®
Vinooxgen® nasce da un’idea dei fratelli Elegir. Andrea, enologo, aveva da tempo aveva un’idea fissa. Ridurre la perdita dei profumi della vinificazione dovuta ai travasi del vino e ai conseguenti picchi di ossigenazione. Per questo ha coinvolto il fratello Luca, ingegnere, chiedendogli di sviluppare una speciale “botte” che permettesse di effettuare tutto il processo di vinificazione all’interno dello stesso recipiente senza travasi.
VINOOXYGEN® elimina i travasi. Le sfecciature si effettuano direttamente col vinificatore VINOOXYGEN®. Semplifica il processo produttivo permettendo di andare in bottiglia senza mai spostare il vino.
Il sistema Vinooxgen® consente di limitare l’utilizzo di solfiti e permette inoltre un notevole risparmio di energia elettrica e di acqua.
Bianca: le caratteristiche del Verdicchio
Bianca è un vino fresco, profumato, che sa di primavera. I sentori del Verdicchio ci sono tutti in un vino che si esprime con decisione nei suoi 15 gradi. La raccolta delle uve avviene a mano a fine settembre nei vigneti di proprietà della Cantina Socci a Castelplanio. 359 metri slm con esposizione sud, sud/ovest.
Bianca è un’altra sfida vinta della piccola cantina Socci. Innovazione e tradizione per reinterpretare ogni volta il Verdicchio, in tutta la sua essenza.
La Cantina Socci si trova a Castelplanio, in via Monticelli 8. Per degustazioni, visite e acquisto dei loro vini (assolutamente non perdetevi il loro Verdicchio Deserto, potete contattare: 348.6506237 – 338.8376626, e se vi va dite che vi manda Racconti di Marche!