Vere Italie: il ristorante nel cuore di Macerata che esalta il Made in Marche

by Racconti di Marche
0 comment

Macerata, centro storico. Le mura del Cinquecentesco Palazzo Floriani Carradori, dopo un laborioso lavoro di restauro, ospitano Vere Italie, un ristorante che è anche bottega, caffetteria, enoteca, bar e che fa dell’esaltazione del Made in Marche il suo punto di forza.

A Macerata mancava un locale di fascia alta in grado di raccontare ed esaltare il territorio in chiave attuale ed elegante. Vere Italie non è un semplice ristorante, la ristrutturazione dei locali di Palazzo Floriani Carradori hanno ricreato diversi ambienti in modo da poter far vivere le diverse anime di Vaere Italie. Così c’è lo spazio per acquistare i prodotti locali (gli stessi che ritroverete nel menù), c’è lo spazio per degustare vini marchigiani e vi stupirà la cantina-enoteca davvero super fornita.  C’è lo spazio per cene romantiche (il giardino d’inverno è super richiesto), quello per cene in compagnia con vista sulla cucina e pranzi di lavoro.

Vere Italie l'enoteca

Vere Italie – L’enoteca

Vere Italie - Il giardino d'Inverno

Vere Italie – Il giardino d’inverno

Vere Italie: l’esaltazione di Macerata e del Made in Marche

Da Vere Italie si respira l’amore per Macerata, dallo Skyline nel retro degli Ipad dei menu (sì i menù non li trovate cartacei) al cocktail Rosso Desiderio ideato in omaggio alla stagione lirica dello Sferisterio. Molti dei ragazzi della brigata, sono giovanissimi e sono proprio di Macerata. E da Macerata il racconto si allarga alle Marche e alla sue trazioni, alla riscoperta delle materie prime il tutto rivisitato in chiave attuale e con un pizzico di glamour. Molti dei prodotti utilizzati da Vere Italie ve li ho raccontato in questi anni sul blog e sui canali social. I salumi Calabrò di Visso, i formaggi Fontegranne e Scolastici, la pasta Mancini, e confetture Si.Gi, i vini di Castrum Morisci, le olive di Gregori sono sono alcune delle eccellenze che trovate e potete gustare da Vere Italie.

vere Italie, il retro del menù con lo skyline di Macerata

Vere Italie: il menu

Vere Italie si presta ad essere goduto e assaporato in varie modalità e tempi della giornata. L’invito che vi faccio è di provarlo e sperimentarle per cogliere tutti i suoi aspetti, iniziando magari da un aperitivo o un pranzo per poi concedervi il menù degustazione in una bella e importante cena. L’invito è poi quello di tornare perché il menù è strettamente stagionale.

La brigata come vi dicevo è composta da ragazzi giovanissimi: Alessandro Coccia, il veterano della cucina visto che lavora da Vere Italie fin dall’apertura, Andrea Loncao, Paolo Angelucci e Gabriele Gabriele de Berardinis con una grand voglia di fare. Alcuni elementi del menù e lo stesso menù degustazione (ho avuto modo di partecipare alle cena degustazione delle novità autunnali 2019 alla quale mi hanno inviata) hanno forse bisogno di una fase di rodaggio, ma l’entusiasmo e la voglia di migliorare e evolversi non mancano di certo.

Notevole la pasticceria affidata a Roberto Molesti: le sue creazione bellissime dal punto di vista estetico non vi deluderanno da quello gustativo.

Vere Italie si trova a Macerata in via Crescimbeni 19 ed è aperto tutti i giorni, tranne il mercoledì, per il pranzo, l’aperitivo e la cena.

www.vereitalie.it

 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy