Non c’è solo Central Park a New York: sono davvero tanti e di dimensioni molto differenti i parchi della Grande Mela dove potersi rilassare in compagnia degli onnipresenti scoiattoli e godere di un po’ della vita newyorkese.
Credo che per conoscere tutti i parchi di New York e non solo di Manhattan ci vogliano mesi e di certo non ho la pretesa di raccontarveli tutti in questo articolo. Vorrei solo darvi qualche spunto per stimolare la visita, ma sopratutto il passeggio e un po’ di relax in alcuni parchi, forse meno famosi di Central Park, ma di certo non meno affascinanti.
Parchi di New York: Tompkins Square Park
Inizio con il parco che tutte le mattine attraversavamo per uscire in quanto il nostro monolocale si trovava sulla 7h ad un blocco dal Parco. Tompkins Square Park ha visto molto della storia della città: dalle rivolte dell’Ottocento fino al degrado degli anni ’80. Oggi è ancora “casa” per molti che una casa non ce l’hanno, ma devo ammette che la zona è piuttosto tranquilla.
Il Parco si trova nell’East Village, nell’ Alphabet District tra le Avenue A e B, Street 7th-10th.
Ogni mattina dovevano attraversarlo da un angolo all’altro (il parco è quasi un quadrato perfetto, e ogni volta puntualmente sbagliavamo l’uscita uscendo praticamente dal lato in cui eravamo entrati!).
Una chicca: le strade attorno sono ricche di bellissimi murales: da quello dedicato al quartiere Alphabeth (con tutte le lettere dell’alfabeto – Avenue C – 6th), a quello dedicato a John Strummer (132 E 7th St). Ci sono passata così tante volte davanti e non gli ho mai fatto una foto! (Vi lascio uno scatto di Google street).
Parchi di New York: Washington Square Park
Siamo nel quartiere della più grade università privata della città: la New York Univesity, vi imbatterete in studenti, laureandi, giocatori di scacchi e scarabeo e tantissime famiglie. Già che ci siete date un’occhiata all’ingresso della Bobst Library, rimarrete come noi a bocca aperta).
Il parco si trova in una posizione strategica: a ridosso del Village, con un maestoso arco da’ inizio una delle strade più famose e opulente della città: la Fifth Avenue.
Parchi di New York: Brooklyn Bridge Park
In pratica questo parco lo vedete quasi tutte le sere durante i collegamenti dei corrispondenti RAI da New York. Fateci caso: l’immagine che vedrete dietro il giornalista (spesso la Botteri) è praticamente questa: una giostra (la Jane’s Carousel) , un bel prato verde, l’East River, il ponte di Brooklyn e i grattacieli di Lower Manhattan.
Il parco fa parte del famigerato quartiere DUMBO, una delle attrattive del quartiere e si snoda tra il ponte di Brooklyn e quello di Manhattan. alle vostre spalle i magazzini in mattoni di tabacco (i Tobacco Warehouse). La vista che avrete su Manhattan è davvero superba (e assolutamente cinematografica! Che ovviamente non ho beccato esattamente nella foto qui sotto, ma è una delle location indimenticabile di C’era una volta in America. Perché se ci si mette un mezzo proprio sotto l’arco del Manhattan Bridge comparirà…l’Empire State Building!).
Non abbiamo mica finito: Bryant park e Prospect park
Come vi dicevo per conoscere tutti i parchi di New York ci vuole davvero una vita, non ho visitato e quindi li metto nella wishlist: Bryant Park (nel cuore di Manhattan) che forse avrò visto solo di passaggio (mannaggia a me!) e il mastodontico Prospect Park e il suo pendio Park Slope nel quartiere di Brooklyn.
Leggi tutti gli articoli su New York:
- Il Fascino intramontabile della “vecchia New York”
- Viaggio Negli Stati Uniti, cosa fare prima di partire
- Una settimana da Newyorkesi
- Like in New York
- New York in 7 giorni: itinerario di viaggio
- Quanto costa una settimana a New York
- Lo Studiolo del Duca tra Gubbio e New York