E che ci fa un dinosauro a Serrapetrona? La storia è talmente incredibile che vorrete subito venire ad ammirarlo.
Ebbene sì a Serrapetrona, oltre ad una ottima Vernaccia, potrete trovare uno scheletro, vero! di dinosauro di oltre 75 milioni di anni fa. Ma come ci è arrivato un dinosauro a Serrapetrona? La sua storia è forse più incredibile dello scheletro stesso.
Giorgio Recchi: l’Indiana Jones delle Marche
Nel 2006 nella sua casa di Serrapetrona muore a 68 anni il geologo Giorgio Recchi: un tipo piuttosto solitario ed eccentrico. La signora che lo aiutava nelle pulizie non aveva la chiave per entrare e quella mattina non sentendo risposta dal signor Recchi, decide di chiamare le forze dell’ordine.
LEGGI ANCHE-> Gusto e arte: itinerario tra Belforte, Pievefavera e Serrapetrona
Quello che troveranno nascosto nel villino li lascerà a bocca aperta: un vero e proprio museo, gelosamente custodito e tenuto nascosto fatto di reperti piceni, egizi, romani, fossili di ogni tipo e soprattutto uno scheletro di oltre 4 metri di un dinosauro!
Un tesoro immenso costruito in anni di attività e di acquisti non tutti alla luce del sole e agevolati dal suo passaporto diplomatico, in giro per il mondo che fanno della collezione Recchi un patrimonio inestimabile tutto da studiare e ammirare.
Dove ammirare lo scheletro di dinosauro di Serrapetrona
Attualmente parte della collezione Recchi è custodita presso Palazzo Claudi (altra famiglia notevole di Serrapetrona la cui storia potete scoprire al primo piano del Palazzo) nel centro storico di Serrapetrona. La collezione è talmente ampia che le mostre sono temporanee e a giro. Ma il pezzo forte, lo scheletro di Prosaurolophus del Cretaceo Superiore (75 milioni di anni fa) originario del Nord America potete ammirarlo! (Fate prima una telefonata per sicurezza 0733 908014).
Ovviamente il signor Recchi il Dinosauro se l’è ricostruito pezzo pezzo da solo, e credo che le istruzioni di montaggio…non fossero fornite al momento dell’acquisto!
E se per lo stupore avrete bisogno di riprendervi, troverete con facilità un po’ di Vernaccia a darvi il giusto conforto.
Il Dinosauro e gli incredibili pezzi della collezione Recchi li trovate a Palazzo Claudi a Serrapetrona nella mostra Alla Conquista del Cielo.
Visto che siete a Serrapetrona approfittatene per ammirare nel punto più alto del borgo la chiesa di San Francesco, custodisce un polittico quattrocentesco davvero imperdibile.