Lo studiolo del Duca tra Gubbio e New York

by Racconti di Marche
0 comment

Quella che vi sto per raccontare è una curiosa e bella storia che si divide tra la graziosa città di Gubbio e la Grande Mela, passando anche per le Marche, e che ha per protagonista lo studiolo del Duca.

GUBBIO –  La nostra storia inizia qui, anzi a dire il vero inizia da Urbino dove Federico da Montefeltro tra il 1473 e il 1476 realizza il suo bellissimo studiolo in legno intarsiato che potete ammirare a Palazzo Ducale. Qualche anno dopo, siamo attorno al 1480 circa, decide di realizzarlo anche per il figlio Guidobaldo nel Palazzo Ducale di Gubbio.

 

La storia dello studiolo del Duca di Gubbio 

 

Vicende economiche fanno si che nel 1879  lo studiolo vene smontato e venduto al
Principe Filippo Lancellotti
per la sua villa di Frascati. Nel 19o7 venne nuovamente  smontato e venduto ad Adolph Loewi e portato  Venezia, per essere ancora una volta smontato nel 1939 e stavolta portato oltreoceano: a New York acquistato dal Metropolitan Museum dove potete oggi ammirarlo.

Maggio 2016 – Gubbio 

Ritorniamo a Gubbio. Grazie ad un tour promozionale conosco la famiglia Minelli, fini restauratori, che con orgoglio ci mostrano il loro lavoro più grande: la ricostruzione fedele dello studiolo del Duca di Gubbio, con tutti i suoi raffinatissimi intagli, e la ricollocazione dell’opera presso Palazzo Ducale.

I tempi del tour sono stretti e non riesco a vedere il nuovo studiolo, ma i Minelli ci raccontano con orgoglio come hanno ricostruito passo passo tutti gli intarsi il tutto senza poter vedere l’originale ma solo attraverso le foto. Un lavoro immane.

minelli

minelli-dettaglio

 

Agosto 2016 – New York

Il viaggio sognato da una vita di realizza: andiamo a New York. E soprattutto devo mantenere una promessa: fotografare l’originale Studiolo del Duca e mandare le foto ai Minelli. Non vi dico l’emozione, ma anche la difficoltà a trovarlo al MET, Museo enorme, fantastico e travolgente. Spiego al ragazzo custode all’ingresso dello studiolo l’emozione di essere lì. Gli racconto di Gubbio, ma leggo la perplessità nel suo volto a geolocalizzare l’Italia figuriamoci Gubbio!

studiolo-ducany

Dettagli degli intarsi originali dello studiolo custodito al MET

 

studiolo-met

Lo Studiolo originale custodito al MET

 

Settembre 2016 – Gubbio 

Torno a Gubbio, stavolta riesco a visitare lo studiolo a Palazzo Ducale ed ammirare il capolavoro di artigianalità dei Minelli.

Ovviamente mando le foto scattate a New York ai Minelli e in questo post potete ammirare i due studioli, due eccellenze della creatività italiana, fantastici entrambi nonostante i secoli di distanza.

studiolo_gubbio

Lo Studiolo ricreato dai Minelli che potete ammirare nel Palazzo Ducale di Gubbio.

 

Grazie ad Italian Stories potete fare un’esperienza artigiana proprio dai Minelli, e magari scoprire ed apprendere proprio le tecniche della miniatura del Cinquecento. Qui per saperne di più.

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy