Ca’ Vecchia Beerstrot: da New York alle colline di Filottrano

by Racconti di Marche
0 comment

Mi fa davvero un effetto strano andare da Ca’ Vecchia, non so perché ma la sensazione è quella di non trovarmi nella mia città ma in un luogo di quelli che si vedono nei film americani quando parlano dell’Italia o nelle riviste patinate country chic.

cavecchia-filottranoCa’ Vecchia è un bellissimo casolare, come ce ne sono, per fortuna, tantissimi nelle Marche, ma con qualcosa in più. Prima di tutto la posizione, quasi un palcoscenico a 360 gradi sulla campagna marchigiana, con il San Vicino, i Sibillini, Cingoli e Filottrano attorno. Poi la struttura: il vecchio fienile, un bel Biroccio (il carretto agricolo marchigiano) ma quella che mi fa impazzire l’ara originale, la pavimentazione di mattoni dove si svolgeva tutta la,vita contadina è che ora, nelle calde e lunghe giornate estive ospita graziosi e variopinti tavolini contornata dal grano (fino alla mietiture e alla successiva rotazione delle colture) lavanda e rosmarino. 

ca-vecchia-beerstrotFino a poco tempo fa Ca’ Vecchia era un agriturismo, dico la verità non c’ero mai stata quindi non saprei la qualità, dopo un periodo di chiusura, un vero peccato per una location così fenomenale, ecco la nuova gestione: Ca’ Vecchia diventa Beerstrot: offrirà birra e hamburger.

Appena ho appreso la notizia m’è venuto un colpo! Immaginando uno dei luoghi più suggestivi delle Marche (e della mia città) diventare una sorta di pseudo pub irlandese con hamburger insipidi congelati e birra alla spina di poco valore adatta ad un pubblico di adolescenti in piena ormonale…

Per fortuna mi sbagliavo!!! 

Veniamo alla storia, i nuovi gestori hanno vissuto per diversi anni a New York dove avevano una piadineria. Tornati in Italia hanno iniziato a cercare nelle Marche e hanno trovato Ca’ Vecchia, facendola diventare Beerstrot e importando un po’ di quella America che avevano conosciuto nelle colline marchigiane.

hamberger newyork

  • Grande selezione di birre in bottiglia e alla spina, locali, nazionali e straniere. 
  • 6 tipologie di hamburger di cui uno vegetariano
  • sfizi interessanti come le costine in salsa BBQ e le alette di pollo piccanti.

Il tutto un un’atmosfera e servizio chic.

ca-vecchia

Un mix strano, insolito ma che piace, prezzi giusti (gli hamburger sono sostanziosi) e si cena con 15/16 euro dipende poi da quante birre prendete. 

Fatto sta che ogni sera ci sono tanti stranieri e turisti, il che rende l’atmosfera ancora più particolare.

Insomma si è capito che mi è piaciuto? 

 

Ca’ Vecchia Beerstrot lo trovate in via Centofinestre 20 (venendo da Osimo è la strada a sinistra che porta a San Biagio).

071 8853384 | Beerstrot.it

PS: un consiglio: andate prima del tramonto per godervi lo spettacolo!

 

cavecchia-filottrano-tramonto

 

Altri articoli dedicati a Filottrano:

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy