Sono ben 24 (Torre di palme si è appena aggiunto!) i piccoli comuni delle Marche che si sono aggiudicati il titolo di “Borghi Più Belli d’Italia” e che raccontano un’Italia a misura d’uomo, meno conosciuta e decisamente affascinante.
Scrissi un post dedicato ai Borghi più belli d’Italia nelle Marche diversi anni fa (era il 2009). Rileggerlo fa quasi tenerezza, sia perché lo stile di scrittura del blog è molto cambiato in questi anni, (spero migliorato) sia perché il numero di questo borghi è notevolmente aumentato passando da 15 a 23! (Serevigliano si è aggiunto nel 2015)
Ma quali sono questi borghi delle Marche davvero bellissimi?
Devo ammettere che molto non li ho ancora visti, molti invece ve li ho raccontati, anche con più post e spesso con tante foto. Li trovate evidenziati nell’elenco. Vi lascio il link di approfondimento e mi impegno a “colorare” tutta la lista.
Cominciamo dal nord e dalla provincia di Pesaro Urbino
- Frontino
- Gradara ->La città di Paolo e Francesca
- Macerata Feltria
- Mondavio
- Mondolfo
- Monte Grimano Terme
- Montefabbri – Colbordolo – > Cosa vedere nel piccolo borgo di Montefabbri
I borghi più belli d’Italia nella Provincia di Ancona
- Corinaldo -> Corinaldo: tra scale, Sante e Burloni
- Offagna -> 10 Giorni di Medioevo
I borghi più belli d’Italia nella Provincia di Macerata
- Cingoli -> Il Lago di Casteccioni
- Matelica -> Come prendere la Patente da Mattu
- Montecassiano ->5 Motivi per visitare Montecassiano
- Montecosaro
- Montelupone
- San Ginesio
- Sarnano
- Treia
- Visso -> Visso in 10 immagini
I borghi più belli d’Italia nella Provincia di Fermo
- Moresco – > Moresco, il borgo dove il tempo si è fermato.
- Servigliano – > Servigliano la città ideale
- Torre di Palme – > Torre di Palme il borgo affacciato sul mare.
I borghi più belli d’Italia nella Provincia di Ascoli Piceno
- Grottammare
- Montefiore dell’Aso
- Offida->Offida in tre immagini