Corinaldo tra scale, Sante e burloni.

by Racconti di Marche
1 comment

 

CORINALDO – La scalinata famosa, sì quella con il pozzo, ti accoglie subito da uno dei principali accessi della città lasciandoti meravigliato. Quello scorcio, fotografato, presentato e stampato su tutti gli opuscoli delle  Marche merita tutta la fama che ha e ne dovrebbe avere anche di più.

Le città marchigiane la sanno lunga in fatto di scale (chi ha studiato a Macerata o Urbino può testimoniarlo) ma decisamente quella di Corinaldo conquista un posto tra le più belle e suggestive. Corinaldo, comune di poco più di 5 mila anime della parte nord della provincia di Ancona, vanta il primato di essere sia una Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, sia uno dei Borghi più belli d’Italia.

Oltre al famoso pozzo (foto di copertina) tutta la struttura urbanistica è di rilievo. La cinta muraria, una delle meglio conservate della regione, offre la possibilità non solo di una bella passeggiata ma anche di scorci panoramici notevoli sulla campagna. Un paio di torrioni circolari e il particolarissimo sperone del IV sec la cui fisionomia si inseriscono con decisione nell’andamento  morbido della cinta muraria.

lo Sperone di Corinaldo

La piazza alberata nel punto più alto del paese offre diverse abitazioni molto curate e una targa ci ricorda che Corinaldo diede i natali a Santa  Maria Goretti (bambina vittima  di una brutta storia di violenza consumatasi nelle campagne laziali) con un santuario a lei dedicato e dove il suo aguzzino – pentito – è sepolto.

Un’ultima chicca della città la trovate in una via parallela alla scalinata sulla destra. È la casa di Scuretto, che si consumò tutti i soldi che il figlio gli mandava dalle Americhe al bar invece di impegnarli nella costruzione della casa, di cui rimane solo la facciata e una simpaticissima targa che racconta la storia.

A Corinaldo ho dedicato anche un post fotografico, che trovi qui.

Qui l’album di Racconti di Marche dedicato a Corinaldo. 

1 comment

Ti potrebbe interessare anche

1 comment

Corinaldo tra scale, Sante e burloni. | Living in Le Marche | Scoop.it 25 Marzo 2013 - 11:37

[…] La scalinata famosa, sì quella con il pozzo, ti accoglie subito da uno dei principali accessi della città lasciandoti meravigliato.  […]

Comments are closed.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy