Il fiume incantato, un tratto del Musone diventa fiaba

by Racconti di Marche
0 comment

CINGOLI – Circa due km del fiume Musone in località San Vittore, grazie all’impegno e all’ingegno degli abitanti della piccola frazione, sono diventati un luogo magico, dove piccoli folletti, fatine e buffi personaggi rendono il percorso una bella passeggiata pensata per i più piccoli ma piacevole anche per i più grandi.

Gnomi che pescano lungo il fiume, piccole porticine, fatine, tronchi che diventano bruchi. C’è tanta creatività in questo tratto del fiume Musone, ripulito e reso fruibile dagli abitanti della piccola frazione di San Vittore di Cingoli, che l’hanno trasformato in una bella e armoniosa oasi magica.

Poco dopo la mia visita al fiume, nel novembre del 2021, le forti piogge hanno creato dei danni all’area. I volontari stanno ora lavorando per renderla fruibile e ancora più bella per la primavera 2022. AL momento quindi gli gnomi si sono temporaneamente spostati in attesa di tornare presto!

 

Il fiume incantato – Alci che familiarizzano con gli gnomi pescatori.

Il fiume incantato. Dettaglio dell’allestimento.

Il fiume incantato è ora il luogo dove i bambini possono sognare, stupirsi e godersi la natura, ma anche i più grandi non si annoieranno arrivando fino alla cascata superiore, ammirando la roulotte delle api, e studiando la piccola centrale idroelettrica che alimenta la luce dei lampioni.

Il fiume incantato – La Beeroulotte

Il fiume incantato: i percorsi che si possono fare.

Non solo gnomi e fate, il fiume incantato offre tre percorsi:

  • il percorso fiabe: 400 metri pianeggianti percorribile anche con carrozzine e passeggini dove sono allestite la varie case degli gnomi
  • il percorso natura: 500 metri del da ponte risale fino alla cascata. In questo tratto, caratterizzato da piccoli saliscendi, sono presenti aree picnic
  • il percorso bamboo: un percorso ad anello di circa 430 metri nella bosco di bamboo, vi sembrerà di essere in Giappone

Ma non finisce qui, nell’area è presente anche l’antica fonte della Badia, fontanile del XVIII sec emerso durante i lavori della bonifica dell’area.

Il fiume incantato – Il bosco di bamboo

Il fiume incantato: consigli per la visita

  • L’aera è fruibile tutto l’anno a qualunque ora del giorno
  • l’ingresso è gratuito così come il parcheggio
  • il fiume incantato è gestito da volontari, supportarli con un piccolo contributo economico è un sicuramente un bel gesto
  • il percorso si snoda lungo il fiume, se di recente avesse piovuto l’area potrebbe essere un po’ fangosa e scivolosa, fate attenzione
  • Dei gattini potrebbero farvi compagnia durante la vostra visita

Il fiume incantato – La cascata a monte

Potete avere aggiornamenti sull’area e sulle attività organizzate seguendo i profili social dell’associazione.

Altri articoli dedicati a Cingoli:

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy