Camp Nou: il tempio laico dello sport

by Racconti di Marche
2 comments

Camp Nou – Museu FC Barcelona.  Lo stadio dove gioca il Barcellona custodisce il Museo dedicato al FC Barcellona, un luogo imperdibile per tutti gli appassionati di calcio.

 

Di certo tra tutte le cose che ci sono da vedere a Barcellona Camp Nou non era nelle mie priorità. Anche perché il biglietto di ingresso non è proprio abbordabile in quanto costa ben 23 euro. Vi dico la verità, senza il pass stampa che ho avuto come blogger quando sono andata a Barcellona non credo che l’avemmo visitato. Ma devo ammettere che leggere la soddisfazione e l’entusiasmo negli occhi di P., Juventino super informato sui campionati di tutto il mondo (non è un eufemismo) è stato divertente. (Anche se nei patti questo articolo avrebbe dovuto scriverlo lui…pazienza! Alla fine mi sono dovuta arrangiare io!

 

 

La visita  a Camp Nou.

Camp Nou – lo stadio del Barcelona Calcio da fuori non è niente di che: un grande ammasso di cemento anche piuttosto vecchiotto (tant’è che in progetto c’è il nuovo stadio).

Camp Nou venne infatti costruito nel 1957 in rivalsa del Santiago Barnabeu degli “amici” di Madrid

 

 

Si inizia con la parte del museo. Qui troverete le famose coppe con le orecchie (collezione che di lì a pochi mesi si sarebbe arricchita di un nuovo elemento strappato alla Juventus), le scarpette e il palloni d’oro vinti da Messi, e tantissimi cimeli che raccontano la storia del club.

Dalle maglie dedicate ai Vip (Obama e Maradona) a quelli storici che io non conoscevo ma dei quali P. sapevo di gran parte la storia.

 

 

 

Non mancano poi i pannelli multimediali per rivedere le partire e gol.

 

La discesa in Camp..Nou. Ok la battuta è pessima, ma dopo il museo (dove troverete tutti gli sport del club non solo il calcio) si scende in campo, letteralmente. Entrerete nello stadio: dalle tribune, ai posti riservati ai cronisti (dove sentirete anche la voce di Fabio Caressa) fino a scendere in campo e provare l’emozione di uscire dal tunnel.

 

 

Per poi passare nella sala stampa e negli spogliatoi. Un bel giro nel retroscena dello  spettacolo moderno più amato al mondo.

 

 

Visitare Camp Nou: info pratiche

 

Ovviamente quando gioca il Barca non potete visitate lo stadio e quando ci sono le partite di Champions lo stadio è chiuso anche il giorno prima.

Il biglietto potete acquistarlo anche on line qui.

Io ho vistato lo stadio da turista ma credo che da tifoso sia davvero una bella emozione, chissà.. magari per una futura partita di champions Barcellona – Juventus!

Tutti gli articoli di Racconti di Marche dedicati a Barcellona

 

 

2 comments

Ti potrebbe interessare anche

2 comments

Giuseppe 3 Maggio 2018 - 16:40

Ciao. Sono un blogger, e giornalista, anch’io. Potrei sapere come hai ottenuto il pass stampa per il tour allo stadio? Ti ringrazio

Reply
Racconti di Marche 5 Maggio 2018 - 20:16

Ciao Giuseppe, avevo dei contatti con l’ufficio del Turismo della Catalogna. Prova a contattare loro.

Reply

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy