In procinto di visitare Barcellona? Tornata da pochissimo vi lascio, a caldo, impressioni, idee e qualche consiglio per godersi al meglio questa splendida città.
Ero stata a Barcellona la prima volta durante la gita del quinto superiore e i ricordi di questa città erano piuttosto sfocati. Ho un sacco di amici che hanno studiato a Barcellona e diversi italiani che conosco che hanno deciso di andarci ad abitare. Insomma questa città mancava all’appello e approfittando della Pasqua abbiamo deciso di colmare questa lacuna.
3 giorni per visitare Barcellona? Davvero pochi!
Ebbene si, ho avuto tre giorni pieni da dedicare per visitare Barcellona (siamo arrivati giovedì notte e ripartiti lunedì mattina), abbiamo girato come trottole e camminato tantissimo eppure di cose ancora da vedere, da fare e da gustare sono davvero tante. Il mio consiglio è di prendervi il giusto tempo, non solo per poter vedere bene le tantissime attrattive che Barcellona offre, ma sopratutto per godervi la città, semplicemente passeggiando, gustarvi una birra in uno dei suoi infiniti locali, o per dedicarvi allo shopping, tra negozi, negozietti, mega centri commerciali gli unici limiti che avrete saranno il budget e il peso della valigia all’aeroporto.
Visitare Barcellona: comprate in anticipo – on line – i biglietti di ingresso.
Per visitare la Sagrada Familia sono dovuta tornare il giorno successivo per poi avere ingresso 6 ore dopo. Mentre sulle Ttorri era sempre già tutto esaurito. Organizzate prima il vostro tour nella città e acquistate dall’Italia i biglietti, eviterete file e guadagnerete tempo.
Ad esempio i biglietti della Sagrada Familia li potete acquistare sul sito ufficiale.
Barcellona economica? Mica tanto!
Se pensate che Barcellona sia una meta a portata di tutte le tasche dovete ricredervi. Certo non è cara come Londra ma nemmeno così accessibile. Ad esempio a livello di strutture ricettive con prezzi decisamente più bassi a Roma si trovano doppie con bagno in camera mentre per avere lo stesso a Barcellona dovrete spendere di più.
Un modo interessante di vistare Barcellona è attraverso i free tour, passeggiate gratuite di 2 ore e mezza in inglese nel centro della città .
Anche la metro, che copre davvero tutta la città non è proprio per tutte le tasche: una corsa costa infatti 2.25 euro, e se comprate il carnet da 10 biglietti (valido anche per più persone) il risparmio è di…80 centesimi!
LEGGI ANCHE–> Salamanca il cuore Universitario della Spagna
Anche musei e attrazioni si fanno pagare, l’ingresso alla Sagrada Famiglia costa 15 euro, se volte salire anche sulle torri il prezzo sale a 19.50. L’ingresso alla Casa Milàcosta 20.50 euro mentre per vedere gli interni della Casa Batllo 21.50 euro (anche questo potete acquistarlo on line). Se poi siete appassionati di calcio non potete non vistare Camp Nou, lo stadio del Barcelona Calcio e il suo museo, ma vi serviranno altri 23.50 euro a testa.ù
Dove iniziare il vostro soggiorno a Barcellona?
Sicuramente da qui barcelonaturisme.com