Colonia non è famosa solo per la sua immensa e stupenda cattedrale e per la sua acqua profumata: visitandola vi abbandonerete ben presto ai piaceri della gastronomia girando da una breweries all’altra alla ricerca della migliore Kölsh.
Uno degli aspetti che più ci ha colpito di Colonia e che assolutamente non ci aspettavamo è stato l’aspetto gastronomico: la città offre più di 3 mila bar e ristoranti, rappresentando uno spaccato davvero della cucina di tutto il mondo dove quella mediterranea e italiana la fanno da padrona, ma dove è possibile gustare oltre 180 cucine diverse, dai piatti vietnamiti a quelli etiopici.
Le imperdibili Kölsh delle tradizionali breweries
Non è stata la cucina internazionale a catturare però la nostra attenzione, ma ben presto il tour delle Breweries, le birrerie storiche delle città è diventato uno dei nostri obiettivi del nostro soggiorno a Colonia.
Colonia è infatti famosa per la Kolsh, la birra tradizionale della città dal colore chiaro, sapore intenso e poco gassata, che viene servita freschissima nelle stangen, sottili bicchierini da 0,2 ml. Dimenticate i boccaloni, enormi, nelle breweries, le tradizionali birrerie di Colonia, vi serviranno questi bicchierini e avranno premura che non siano mai vuoti. Se volete smettere dovete segnalarlo posando il sottobicchiere sopra il bicchiere.
I camerieri delle breweries sono chiamati Köbes , il termine deriva da Jakob e il nome fu coniato il periodo dei pellegrinaggi in città. I Köbes hanno un vassoio speciale: kranz, un cerchio con un perno centrale che permette di reggerle, con tanti buchi dove vengono inserite le stangen.
Il menù tipico delle breweries
Cosa mangiare nelle birrerie di Colonia? vi aspetta un menù variegato, con porzioni abbondanti e non certo leggere. una sorta delle nostre trattorie! I piatti tipici che troverete più o meno in tutte le birrerie sono:
- Halve Hahn (Half Chicken) rotolo di pane di segale con una spessa fetta di formaggio olandese maturo. Una parodia di quei clienti che nel passato non potevano permettersi di ordinare il pollo
- Klsher Caviar: in pratica il sanguinaccio!
- Sauebraten: manzo stufato all’aceto
- Himmel un Äd (heaven and heart) paradiso e terra: patate, dalla terra, e mele, dal cielo. Facile no?
I prezzi delle portate, molto abbondanti, varano dai9 ai 18 euro. Una stangen di bitta circa 1,90 euro.
Le migliori birrerie di Colonia
Le breweries di Colonia in cui siamo stati:
- Päffagen con il suo bellissimo biergarten (una decina di minuti a piedi dalla cattedrale)
- Sion Brew, fondata nel 1511 e 2 min dalla Cattedrale
- Muelen Kölsh, senza tavoli esterni ma con ampi locali interni.
- Fruh am Dohm, praticamente sotto la cattedrale, non ci siamo stati perché era davvero piena, sia dentro sia fuori nel numerosissimi tavoli all’aperto.
Maggiori informazioni sull’aspetto culinario di Colonia potete trovarle sul sito ufficiale del turismo della città.