Bookmarchs: il festival del fermano che racconta traduttori e territorio

by Racconti di Marche
0 comment

Bookmarchs Festival – Un mix tra bookmark (segnalibro) e Marche. 5 giorni di incontri, racconti, riflessioni tra chi per professione fa il traduttore e appassionati di libri, nei territori tutti da scoprire del Fermano

 

Tutto inizia con una mail:

 

Ciao sono Stella, abbiamo lavorato qualche fa ad un progetto insieme di un nostro amico ti ricordi? Mio marito cercava alcuni blog per promuovere la prima edizione di Bookmarchs, il nostro festival, e mi mostra Racconti di Marche. Così in un attimo ho capito che già ci conoscevamo.

 

Devo ammettere di avere e trovare un buon feeling con chi ama le Marche e nei settori più svariati e spesso insoliti fa promozione di questa terra, e così è stato con questo festival dedicato ad un mondo che non conoscevo. Quello di chi traduce libri, grandi classici o moderni, per grandi e per piccini, ricreando il mondo scritto in un’altra lingua nel nostro di italiani. E di traduttori, molto validi, nelle Marche ce ne sono tantissimi!

Quello del traduttore è il lavoro di Stella e Fabio che hanno deciso di creare un festival dedicato a tutti, e non solo agli esperti del settore, per raccontare non semplicemente una professione, ma svelare cosa c’è dietro un libro, la storia che porta con sé, il ruolo del traduttore come mediatore culturale che obbedisce a una disciplina di ascolto e servizio, creatore di linguaggio, conoscitore di lingue e tradizioni lontane, maestro di accoglienza dello straniero.

 

Bookmarchs 2018 – L’altra voce

La prima edizione del festival si articola in cinque giornate (5-9 settembre 2018) con due eventi al giorno, uno il pomeriggio e uno la sera.

 

E come fuori programma sabato 8 a Lapedona ci sarò anche io dopo l’evento del pomeriggio di Riccardo Duranti, traduttore di John Berger, Il fuoco dello sguardoCollected Poems, a parlare un po’ delle Marche. 

 

Tutte le info sul festival, gli ospiti e il programma dettagliato:

http://bookmarchs.it/

 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy