Il 2017 di Racconti di Marche

by Racconti di Marche
0 comment

In chiusura di un anno e in attesa di iniziarne un altro tiro un po’ le somme delle cose che sono state fatte, con una bella infografica che fa il riassunto e altre cose che provo a raccontarvi.

 

Il 2017 è stato senza dubbio l’anno del mio libro, con la prima parte passata in giro per le Marche a raccogliere informazioni e scattare foto e con la seconda sempre in giro per le Marche ma stavolta per presentarlo.

 

Il bello delle tantissime presentazioni è che sono state ognuna diversa dall’altra: sono stata in un fienile, in un parco giochi a Ussita (per ben due volte), nel chiostro dove svetta la Torre del Passero solitario a Recanati, dalle Cantina Fontezoppa, in una chiesa, nel Circolo Cittadino di Jesi, in giro per Senigallia, a Serrapetrona, in piazza, in un prato e addirittura alla Camera dei Deputati a Roma e ogni volta non si è parlato solo del libro ma è stata un’occasione per parlare e promuovere la regione e ogni volta ho imparato una cosa nu0va che non sapevo delle Marche.

 

 

Nel 2017 si prevedono altre presentazioni, una traduzione in inglese e chissà…magari un nuovo libro.

 

 

Il 2017 è stato anche un anno di bei viaggi: sono tornata a Madrid e ne ho vistato i dintorni, sono stata in Canada, ma anche sull’Etna, e poi  Catania, Siracusa e nella graziosa Marzamemi, ho visitato la Cappella degli Scrovegni e l’orto Botanico Padova, il Quartiere Ebraico di Venezia, la elegante Faenza e la colorata Brisighella.

 

 

Nel 2017 ho scritto 88 nuovi articoli (14 sono della rubrica #Fragustoepassione di Francesca) di cui 25 dedicati ai viaggi, 18 relativi alla provincia di Ancona, 7 alla provincia di Pesaro Urbino, 8 alla provincia di Macerata, 2 alla provincia di Fermo e 3 alla provincia di Ascoli Piceno, 2 nuove ricette: una su come cucinare i moscioli e l’altra del frustingo.

 

 

 

 

Io e P. alle Cascate del Niagara

 

Spero che anche il 2018, a cui brinderò da Salerno, mi dia ancora l’opportunità e la fortuna di viaggiare, come sempre nelle Marche e in giro per il mondo.

Buon 2018 a tutti voi!

 


 

In questa infografica vi racconto un po’ di curiosità sul blog.

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy