Parli di Mondavio e subito il pensiero va alla sua imponente e maestosa Rocca Roveresca, uno dei più importanti e bei esempi di fortificazione rinascimentale.
La Rocca Roveresca di Mondavio è il monumento principale del borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e il suo imponente mastio ne caratterizza il profilo e colpisce il visitatore che arriva a Mondavio.
La Rocca fu costruita dall’architetto senese Francesco di Giorgio Martini su richiesta di Giovanni della Rovere tra il 1482 e il 1492. La forma della rocca è dominata dal suo possente mastio ottagonale e dalle pareti esterne trapezioidali a scarpata. A differenza delle forme rotonde di altre rocche roveresche (come quella di Senigallia) qui le forme sono spezzate ingentilite solo dai merli della parte alta della costruzione.
Oltre al possente mastio la Rocca di Mondavio si compone inoltre di una torre circolare (il rivellino) e il corpo di guardia. Notevole anche il fossato che ospita oggi alcune pregevoli ricostruzioni di armi dell’epoca.
Visitare la Rocca di Mondavio
Se la Rocca è affascinante all’esterno, l’interno non vi deluderà: i 5 piani su cui si sviluppa raccontano la vita del castello e le sue diverse attività: da fortezza e prigione ai piani bassi bassi , a vita residenziale al terzo e quarto piano, per tornare all’ultimo alle sue funzioni di difesa.
L’interno della rocca ospita due musei: l’armeria con le armi bianche e da fuoco e il museo della rievocazione storica che ricostruisce con manichini la vita degli ambienti: dai banchetti (con gattino annesso che cerca il cibo) al forno con la lavorazione pane, fino alla stanza delle torture e alle scuderia. Sono in totale dodici gli ambienti ricostruiti.
La visita all’interno della Rocca di Mondavio costa 6 euro.
Cosa vedere a Mondavio
Una volta arrivati a Mondavio non limitatevi alla rocca ma concedetevi un giro per il borgo: da visitare il graziosissimo teatro Apollo e il Museo civico a cui si accede dal chiostro Francescano.
2 comments
Adoro visitare i castelli, sicuramente una meta su cui punterò nel mio prossimo passaggio nelle Marche
Poi fammi sapere se ti è piaciuto.