Ávila, cosa vedere nella città Patrimonio dell’Unesco che ha dato i natali a Santa Teresa?
Ávila vi stupirà con la sua bellissima e intatta cinta muraria, le sue numerose chiese e il suo tranquillo centro storico medioevale. Ávila si raggiunge in poco più di un’ora di autobus da Madrid ed è una escursione perfetta da fare in giornata.
La costruzione delle mura è iniziata alla fine del XI con la restaurazione a fine 1500.
LEGGI ANCHE -> Madrid e dintorni, 7 escursioni da fare in giornata
Cosa vedere ad Ávila in un giorno?
Una giornata basta e avanza a mio avviso per visitare Ávila a patto che non vogliate visitare tutti, ma proprio tutti i monasteri e le chiese che ci sono non solo dentro le mura ma anche fuori, allora o andate spediti o magari considerate una mezza giornata in più.
In una giornata ecco cosa potete vedere ad Ávila
- La Chiesa di San Pedro. Si trova poco fuori le mura . Un ottimo esempio di romanico con un elegante portale tutto decorato e un imponente rosone, è la chiesa più antica di Ávila.
- La Basilica di San Vincente, bell’esempio di transizione tra il romanico e il gotico (ingresso a pagamento con audio guida) anch’essa si trova poco fuori le mura vicino all’ufficio informazioni.
- La Cattedrale Appena entrati non farete fatica ad individuarla. Ha un’abside fortificata che fa parte integrante delle mura della città.
- Il monastero di Santa Teresa di Jesus, lo riconoscere per la statua in bronzo della Santa nella piazza antistante
Il consiglio è di passeggiare per le viuzze, scoprire il mercato centrale, visitare se aperte le altre numerose chiese che incontrerete, la vivace piazza e lasciarsi alle spalle le vie più frequentate per uscire poi dalle mura e arrivare (15 minuti a piedi) al belvedere delle Cuatro Postes (attraverserete per arrivarci anche un bel ponte romano) e ammirare una delle viste più belle sulla città.
I camminamenti delle mura sono inoltre percorribili a pagamento.
Ávila, come diverse città della Spagna Centrale, è Patrimonio dell’Unesco.
Come raggiungere Ávila
Ávila si raggiunge facilmente da Madrid: in autobus (estacion Sur – metro Atocha) o in treno. Il primo è un po’ economico ed è la soluzione che abbiamo scelto noi.
Altri articoli dedicati a Madrid e alla Spagna Centrale:
- Madrid e la Spagna centrale: itinerario di viaggio
- El tren de la Fresa – Da Madrid ad Aranjuez sullo storico treno delle fragole
- Madrid 10 anni dopo: impressioni di una capitale profondamente cambiata
- Salamanca: il cuore universitario della Spagna
- Madrid: 7 escursioni da fare in giornata