Tanti indirizzi dove “Aperitivare” sulla Riviera del Conero…
C’è chi preferisce un calice di prosecco, chi uno Spritz e chi una birra. C’è chi ama farlo in compagnia e chi lo usa come pretesto per un invito romantico. Qualunque sia la modalità: in spiaggia o in piazza, su uno sgabello o su un comodo divanetto, con tradizionale stuzzicheria o con originale finger food, “easy” o ricercato, soprattutto in queste prime lunghissime serate d’estate, concedersi un aperitivo diventa più che un piacere, quasi un dovere.
La moda di passare un’ora HAPPY, spensierata e rilassante, nata a Torino con il Vermut addirittura alla fine dell’800, ha una storia e una ritualità affascinanti. A me personalmente fare un buon aperitivo mi riappacifica con il mondo e, nonostante per molti ristoratori sia un pretesto “scomodo” per stare seduti tanto e pagare poco, io vi offro una serie di indirizzi dove vale la pena Aperitivare….a Sirolo e dintorni.
Dove fare l’aperitivo sulla riviera del Conero
VILLA CLELIA, Ideale per famiglie (Via Piane dell’Aspio Sirolo)
È ricominciato l’aperitivo pic-nic del Mercoledì.
Un prato che si affaccia sulle colline è lo scenario ideale per un aperitivo-pic-nic con pane e pizza fatte in casa e un cestino con assaggini di pesce e una bottiglia di vino a scelta a coppia. Consiglio: togliersi le scarpe, sdraiarsi sulla tovaglia, lasciare i pensieri a casa e i bambini “al pascolo”, e godersi tutta la magia del tramonto accompagnata spesso dalla playlist di un bravo deejay
E anche se tutto ciò non ha prezzo, il costo è di 15 euro. Ben spesi!
BOTTEGA DELLA ROSA (Sirolo)
Nato come spaccio di degustazione ed acquisto di prodotti legati al territorio, il piccolo locale adiacente al Ristorante della Rosa propone quest’anno un nuovo menù di tapas tutto da scoprire: dalla parmigiana sbagliata con tonno Albacares ai vincisgrassi ricetta originale marchigiana. Il costo di ogni tapas da accostare alle migliori etichette si aggira sugli 8 euro, ma c’è la possibilità anche di provare la “composizione libera” di 4 tapas a coppia + bottiglia di vino e biscotteria varia (20 euro).
AMERICAN BAR COPPO
Per chi ama originali Cocktails questo è il luogo ideale, l’unico problema sarà l’imbarazzo della scelta.
La fama di Enrico Marotta come Barman è ormai diffusa in tutta la Riviera e l’American bar Coppo (dal 1915) è una garanzia per gli aperitivi. “Mangiare bene e bere bene è un atto d’amore verso se stessi” E’ con questo credo che si apre il menù (che poi è un vero e proprio libricino di oltre 10 pagine di Cocktails dove viene anche spiegata la storia di ogni “corrente di bevuta”). Tantissime le proposte. Le più gettonate? Clandestino 20 (Pensate a un Cosmopolitan alla “Sex and the City” ma ambientato all’ epoca del proibizionismo). E naturalmente la serie di Spritz, anche rivisitati (Thai Spritz con Litchis e zenzero o il Sicilian Spritz, con foglia di basilico e pachino). A questi si accostano una selezione di 3 finger food ricercati, mai banali, generalmente di pesce, che cambiano spesso e sono per palati raffinati!
In parallelo, da giugno a settembre, c’è “Coppo on the road” un percorso di appuntamenti con aperitivi speciali… tutto da seguire!
STREET FOOD (In piazza a Sirolo)
Sempre in Piazzetta a Sirolo c’è Street Food, un altro piccolissimo locale le cui proposte spaziano da crudità a tartare, da frittini al cartoccio a spiedini di alici scottadito e il prezzo varia dai 6 agli 8 euro + vino. La novità di quest’anno? Hosomaki e uramaki (i primi sushi a Sirolo).
CHIOSCO LA TORRE nei giardini di Piazza Nova Numana
Per tutti quelli che non si arrendevano al fatto che nella bellissima Terrazza della Torre non fosse più possibile degustare un aperitivo, c’è una consolazione. Questo simpatico e moderno chioschetto della Torre, aperto tutte le sere dalle 18, mette a disposizione una ricca cantina di vini e una più ristretta scelta di Cocktails e birre, da accostare a tapas originali come la Ricciola latte di cocco e lime. C’è anche la proposta Snacks&Drinks (4 piccoli assaggi a sorpresa + drink) a 15 euro.
E ancora……
Sempre a Sirolo se si vuole andare “a botta sicura” c’è il BAR GRILLO, rinnovato da pochissimo nell’ arredo e nella disposizione interna, ma comunque allegro e con le solite vetrate con vista mozzafiato. Arianna e Francesca vi aspettano ogni giorno con proposte diverse da accostare, perché no, a un Americano con il nuovo bitter all’ amarena della Fabbri (Fresco e Beverino!) e…spesso con musica Live a condire il tutto.
Gli Amanti dello Slow Food sono invece i benvenuti da Elena alla DROGHERIA, che propone un calice di vino (anche riserva) da accostare alla migliore selezione di formaggi, salumi e presidi Slow Food, tutti rigorosamente Made in Marche.
E i vegani vegetariani? Niente paura qui a Sirolo non ci facciamo mancare nulla….al CANTUCCIO di Anisca troverete aperitivo o apericene 100% veg, con piatti unici di seitan, polpettine, pizza alla canapa. Olive ascolane veg e tante altre sfiziosità con vini e birre biologiche o centrifugati vari.
E spostandoci verso PORTONOVO…
Per i più romantici si è riaperta la stagione degli aperitivi al GAZEBO dell’HOTEL EMILIA, dove è possibile accostare alle migliori etichette di vini e cocktails (frutto della fantasia del Barman Alessandro Bonventi) , terrine con paté di pesce da spalmare, insieme a burro salato, su fette di pane tostato “alla francese”, con vista impagabile sulla Baia, circondati da campi di grano e ginestre e… un tramonto mozzafiato! E per i più giovani, surfisti e modaioli, ancora due indirizzi imperdibili: LA CAPANNINA che propone degustazione di pesce crudo, cotto o crostino di alici e/o plateau di ostriche + bevuta…il tutto su suggestivi sgabelloni che si affacciano su un lungo bancone in prima fila sul mare. E SPIAGGIA BONETTI, quasi un Chiringuito dove assaggiare piadine bevendo buon vino e ascoltando buona musica (giovedì appuntamento fisso con Musica Magia). E per Mosciolando? Aperitivo con bombetti, mortadella e paccasassi, verdicchio e moscioli come se piovessero!)
Ultimo ma ovviamente non ultimo…
IL CLANDESTINO Susci Bar di Moreno Cedroni.
Quest’angolo di paradiso con le tonalità rilassanti dell’azzurrino e del bianco, che richiamano un po’ il film Mediterraneo, propone varie possibilità di aperitivo: dallo spezzatino di spada in agrodolce al pata negra, dalle ostriche o uova di riccio alle ormai famosissime scatolette di Moreno (anche in versione spagnola). E ancora, il gettonatissimo e convenientissimo aperitivo Clandestino (3 assaggini +Vigna di Gino a soli 7 euro) e l’ Happy Toast…degno Happy End di un godurioso viaggio tra gli Aperitivi della Riviera del Conero…