Minimi Avanzi – Bertozzi e Casoni arrivano in Pinacoteca ad Ascoli

by Racconti di Marche
0 comment

ASCOLI PICENO – 24 opere in ceramica di due degli artisti contemporanei più apprezzati del momento arrivano per la prima volta nelle Marche nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno.

 

Avete presente quando dopo un bel pranzo, ricco e liculliano c’è da sparecchiare? Immaginate se non lo fate subito ma lasciate piatti e annessi avanzi qualche giorno sulla tavola. Di certo poi non ritroverete un bello spettacolo. Questi avanzi, caricati di altri elementi come sigarette, pasticche, pillole e tanto cibo sprecato andato a male diventano opere d’arte. E lo fanno in una maniera insolita e fortemente creativa attraverso la ceramica!

 

 

 

Giampaolo Bertozzi e Stefano dal Monte Casoni sono due artisti formatesi all’Istituto d’arte per la ceramica di Imola. Le loro opere sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo ed esposte nei luoghi d’arte più prestigiosi: da Palazzo Te a Mantova alla All Visual Arts Gallery di Londra, da New York a Milano. Per la prima volta arrivano nelle Marche in una cornice di pregio, la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno.

 

Dal 24 marzo al 25 settembre 2017 potrete ammirare insieme ai capolavori della Pinacoteca (il mio preferito la Passeggiata Amorosa di Pelizza da Volpedo) queste opere che, non lo nego, non vi lasceranno indifferenti.

 

Grazie ad un invito graditissimo di Visit Ascoli le ho potute ammirare in anteprima. Sono sparse nelle varie sale, assieme a due meravigliosi Arcinboldi (provenienti da collezioni private) oltre ad una impressionante installazione ad hoc nella sala Ceci, l’antico foyer del teatro, dove è stata imbandita una vera e propria tavolata.

 

Quello che colpisce delle opere è il loro iperrealismo a cui si accompagna una denuncia(?) o una semplice constatazione della società attuale dove sprechi ed eccessi la fanno da padrona assieme ad una constatazione di quanto tutto sia effimero ed estremamente fugace e deperibile. Ad omaggiare la città di Ascoli pezzi creati ad hoc: contenitori di anisetta Meletti, confezioni di mozzarelle Sabelli, la cioccolata Marangoni e olive smangiucchiate qua e là.

Soffermatevi su ogni singola opera, studiatela con attenzione e scoprirete un mondo di dettagli, affascinanti quanto in alcuni aspetti raccapriccianti. Ma di certo non potrete rimanere indifferenti alla maestria con la quale i due artisti riescano a plasmare la ceramica.

 

Il video girato live durante la visita alla Pinacoteca Civica di Ascoli

 

 

Bertozzi e Casoni- Minimi Avanzi dal 25 marzo al 24 settembre presso la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, Piazza Arringo 7.

  • Orari: marzo – aprile – maggio: martedì – venerdì, 10 – 13 e 15 – 18 Sabato, domenica e festivi 10 – 18 Lunedì chiuso giugno – luglio – agosto – settembre: martedì – domenica 10 – 19 Lunedì chiuso
  • Biglietti: intero euro 8,00; ridotto: euro 5,00

 

Gli articoli dedicati a Ascoli Piceno:

 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy