Malta è davvero una meta perfetta tutto l’anno, certo a dicembre non potete fare il bagno o prendere il sole (o forse si?) ma di cose da fare e da vedere ce ne sono tantissime e di sicuro non vi annoierete.
Di solito non andiamo mai fuori a Natale, i nostri viaggi lunghi o brevi che siano sono in estate o in primavera. Questa volta abbiamo deciso di concederci qualche giorno di relax durante le festività natalizie in un meta non troppo lontana e con temperature non troppo rigide. E così abbiamo scelto Malta.
Prima di partire molti mi hanno chiesto: “ma cosa vai a fare a Malta in inverno?” Ovvio che il bagno in mare non può essere fatto, e che non ci si mette in costume, ma l’arcipelago offre davvero tantissime cose da vedere che non abbiamo sentito la mancanza delle spiagge (e se leggete questo blog oramai avete capito che non siamo dei super fan della tintarella).
LEGGI ANCHE -> Malta: cosa sapere prima di partire
A fine dicembre ci ha accolto una temperatura più che primaverile (di giorno anche 25 gradi e la sera difficilmente meno di 15) un sole splendente , caldo (un po’ di colore sul viso l’abbiamo preso) e un cielo terso…cosa volere di più?
[soliloquy id=”6666″]
C’erano moti turisti ma ben lontano dal pienone estivo per cui abbiamo goduto di tutte le attrazioni senza file pazzesche e senza troppo caos. La temperatura ottimale ci ha permesso di mangiare spesso all’aperto, senza soffrire né il caldo né il freddo. L’unica pecca del viaggiare in inverno sono le giornate brevi. Alle 5 è già notte per cui molti siti li abbiamo visitati con il buio (Victoria e Mdina, non potendo apprezzare al meglio sia le città sia il panorama che offrivano). Anche i musei chiudevano piuttosto presto (ultimo ingresso alle 16.30 per lo più) per cui a volte dovevamo decidere tra il vistare un sito o un museo o fare un giro in una città con la luce del giorno.
La visita all’isola di Gozo, che abbiamo organizzato autonomamente sposandoci con i mezzi pubblici per arrivare al porto, è stata penalizzata dalle giornate corte per cui vi consiglio di prenotare un tour organizzato in lingua italiana per evitare di perdere tempo prezioso nel traffico, e godervi invece al meglio le bellezze dell’isola.
Per il resto Malta è davvero una meta perfetta tutto l’anno, che offre nei mesi di bassa stagione un volto meno affollato e più rilassato, dove poter apprezzare al meglio sia la vita delle isole sia quella dei suoi abitanti.