Tutti hanno il diritto di essere felici. Ma anche di essere infelici. Benvenuti nella estrosa repubblica di Uzupio, dove tutti hanno il diritto di avere un gatto e quest’ultimo non necessariamente deve amare il proprio padrone ma deve prendersi cura di lui in caso di necessità.
Siamo a Vilnius, colorata capitale della Lituania, in un’ansa del fiume Vilnia, sorge uno dei quartieri più antichi della città dimenticato durante il periodo sovietico. In questi decenni rimase al di fuori del progresso economico sviluppando però un grande senso di comunità che fu presto notato da artisti e poeti che lo scelsero come luogo in cui abitare e nel 2000 proclamarono la Repubblica di Uzupio e la sua indipendenza da Vilnius.
LEGGI ANCHE- > Vilnius la capitale Baltica dal cuore europeo
Una repubblica con un suo presidente, un sindaco, un ambasciatore a Mosca e un piccolo esercito di 12 elementi. Come ogni Repubblica che si rispetti Uzupio ha la sua Costituzione con 41 articoli, tra l’ironico e il serio e alcuni molto lungimiranti.
Tutti hanno diritto di essere felici. Il diritto alla Felicità, come sancito anche dalla dichiarazione di Indipendenza americana. Ma ad Uzupio c’è anche il diritto ad essere infelici, e il diritto di morire, anche se non è un obbligo. La costituzione, scritta in molteplici lingue, è appesa sui muri del quartiere e c’è anche in italiano.
Alla Repubblica di Uzupio si accede tramite tre graziosi ponti, il quartiere non è molte grande e si gira benissimo a piedi. Alcuni edifici sono stati sistemati, altri sono in attesa, ma il loro fascino desolato è davvero irresistibile.
Uzupio è gemellata con la repubblica indipendente di Monmartre, presso il Caffè Uzupio, all’ingresso di uno dei suoi ponti, troverete gli adesivi della Repubblica (souvenir irrinunciabile) e potrete sorseggiare una birra gustandovi lo spirito indipendente ed estroso della repubblica.
Perché tutti hanno il diritto di oziare.
Io sono stata ad Uzupio nel 2013 e credo proprio che tra qualche anno questo sarà uno dei quartieri europei cult da visitare, scommettiamo? (Se cercate un investimento che si rivaluterà nel tempo fateci un pensierino, gli immobili da ristrutturare sono tantissimi e come recita l’articolo 1 della Costituzione della Repubblica di Uzupio: Tutti hanno diritto di vivere vicino al fiume Vilnia e il fiume ha il diritto di scorrere!