[vc_row][vc_column]
Articoli recenti
-
AlbaniaCoverRacconti di viaggioViaggi in Europa
5 buoni motivi per visitare Tirana in tutte le stagioni
La capitale dell’Albania è una città che sicuramente vi sorprenderà, giovane, vitale, colorata, una meta ancora poco turistica, estremamente vivace, con una grande voglia di Europa e di futuro. Tirana …
-
PIEVETORINA- Un percorso davvero facile, rilassante adatto a tutti, da fare a piedi o in bici lungo la sponda del torrente Sant’Angelo. Un buon motivo per visitare Pievetorina è il …
-
CoverGreciaItinerari di viaggioRacconti di viaggioSantoriniViaggi in Europa
Cosa vedere a Santorini: il mio itinerario di viaggio
4 giorni pieni a Santorini, da sola e in autunno. Un viaggio un po’ diverso dal solito, che mi sono regalata per il mio compleanno. Vi racconto l’itinerario di questo …
-
Enrico Mazzaroni e il suo ristorante Il Tiglio a Montemonaco conquistano l’ambita Stella Michelin, ma chi conosce Enrico sa che la sua stelle brilla sui Sibillini già diversi anni. Il …
-
GreciaRacconti di viaggioSantoriniViaggi in Europa
Santorini in solitaria, racconto di Viaggio (podcast)
Un piccolo viaggio che sfata alcune idee precostituite dell’isola, ho visitato infatti Santorini da sola, all’inizio dell’autunno e non sono andata in spiaggia. Vi racconto la mia particolare Santorini, potete …
-
Ascoli PicenoMusei delle MarcheProv. AP
Un tuffo nel mondo di Osvaldo Licini: la Galleria d’arte Contemporanea di Ascoli
ASCOLI PICENO – Tra la vasta offerta culturale e museale che offre la città, la Galleria di Arte Contemporanea “O. Licini” è forse uno dei musei meno conosciuti, ma che …
-
Itinerari delle MarcheProdotti tipiciProv. APProv. FMProv. MCSibillini
RipartidaiSibillini2022: itinerario di gusto lungo la Valtenna (e dintorni)
#RipartidaiSibillini2022 – Un itinerario di gusto dove protagonisti sono le eccellenze del territorio della Valtenna (e i suoi dintorni) e chi, con sapiente maestria le lavora. Vi lascio tutti gli …
-
CASTELFIDARDO – Oltre 18 mila abitanti per questa elegante cittadina che si affaccia sul Conero, patria della fisarmonica e luogo dove avvenne la battaglia cruciale per l’Unità d’Italia. Vi racconto …
-
Una storia millenaria che arriva fino ai giorni nostri: come vistare Pianosa e l’attività che possono essere fatte sull’isola. Visitare Pianosa non è semplice, anche se l’isola si trova a …
-
In località Cerbara di Piagge di Terre Rooveresche, un murales di oltre metri racconta la battaglia del Metauro, quella in cui Asdrubale varcò le alpi con gli elefanti per raggiungere …