ANCONA – La città Dorica fondata dai greci Siracusani con traghetti che ogni giorno partono per la Grecia poteva non avere un ristorante greco degno di nota? Certo che sì! Ai chiama Argo e si trova agli Archi.
Ho conosciuto Argo per caso, in realtà volevano andare a mangiare nel ristorante colombiano Aquì es Colombia che mi aveva suggerito la mia amica Nicoletta, ma quella sera nel locale c’era una festa privata, e così girovagando delusi sotto gli Archi, in quella fredda serata invernale ci siamo lasciati tentare dalla bandiera greca di questa piccolissima rosticceria.
Gli Archi, per chi non è pratico della città, è una delle zone storiche di Ancona, quartiere originario dei pescatori, proprio dirimpettaio il porto e la Mole Vanvitelliana, è caratterizzato da un lungo loggiato. Oggi è uno dei quartieri multietnici di Ancona.
Argo non può essere definito un ristorante, ha le dimensioni di un kebabbaro: bancone, due tavolini interni e in estate qualche tavolino esterno sotto gli Archi. Moltissimi dei suoi cibi sono da asporto, offre anche il servizio a domicilio, ma si può mangiare anche lì. Spesso la compagnia è greca, dei tanti camionisti che bazzicano il porto di Ancona e cercano un po’ di buon cibo nazionale.
Ecco magari come primo impatto non è proprio come stare a Santorini ma vi assicuro che la cucina di Christoph (spero di averlo scritto nel modi giusto) è davvero speciale e in un attimo vi catapulterà in Grecia.
Mangiare greco ad Ancona: il menù di Argo
Christoph è originario di Salonicco ma da oltre venti anni vive ad Ancona. Assieme alla moglie gestisce questa piccola realtà offrendo un menù davvero molto ampio (come potete vedere dalla foto che ho preso dalla loro pagina facebook) con materie prime di qualità e con le erbe aromatiche del suo giardino. Di ogni piatto vi saprà raccontare la storia, le peculiarità e le specifiche degli ingredienti che ha usato. Come i cetrioli che utilizza per la sue buonissima salsa tzatziki.
Le porzioni sono super abbondanti, quindi datevi una regolata anche perché un piccolo spazio dovete lasciarlo per il dolce, è davvero speciale anche lo yogurt con il miele, Fidatevi!
Se leggendo questo articolo vi fosse venuta voglia di Grecia, date un’occhiata al mio itinerario nella Grecia Continentale, tocca anche Salonicco, la città di Christoph.
Non me ne voglia il locale accanto ad Argo, greco anche questo, una volta siamo capitati in zona, Argo era chiuso e abbiamo optato per il vicino… davvero niente a che vedere! Quindi mi raccomando, attenti a scegliere l’entrata giusta.
Argo, come vi dicevo si trova sotto gli Archi, proprio di fronte le strisce pedonali che portano alla Mole per maggior info e per prenotazioni da asporto seguiteli su Facebook.
Mi rendo conto che le foto non rendono giustizia, spero di tornare a breve e scattarne di migliori. Il piatto della foto è il Gyors al piatto.
L